Gli albergatori oggi sentono il bisogno di personalizzare le esperienze degli ospiti, ma come devono farlo? Qual’è il percorso più adatto da intraprendere?
Per la personalizzazione una attenzione particolare al servizio è sempre importante, ma le aspettative degli ospiti crescono a vista d’occhio, così come le nuove tecnologie disponibili che rendono queste aspettative sempre più elevate.
Quale metodo è quello giusto?
Marriott e Hilton stanno investendo nelle loro applicazioni mobile per offrire contenuti individuali di viaggio: avvisi, check-in digitali e richieste di servizio.
Walt Disney World Resorts è diventato il quarto distributore più grande al mondo per quanto riguarda i dispositivi wearable, ovvero la tecnologia smart indossabile, grazie ai suoi MagicBands, coloratissimi braccialetti impermeabili che utilizzano l’RFID (identificazione e memorizzazione automatica di informazioni inerenti a persone) per consentire un’esperienza personalizzata, sia per l’albergo che per il parco a tema.
Tra queste soluzioni costose e high-tech c’è la soluzione giusta per il vostro albergo. La parte migliore, ma paradossalmente anche quella maggiormente frustrante della personalizzazione è la possibilità di creare qualcosa di diverso per ogni singolo ospite ed albergo.
Identificare i potenziali ospiti
Il viaggiatore d’affari che ha prenotato di nuovo la stessa suite o camera da letto presso il vostro albergo deve sempre avere a disposizione quel tipo di camera e quei servizi: questa deve essere una priorità. La sua fedeltà all’albergo dovrebbe significare qualcosa per voi. A lui o lei dovrebbe essere offerto quello che desidera, anche una tariffa personalizzata potrebbe aiutare.
La tecnologia dovrebbe identificare quella persona già dal momento in cui sta cercando una camera, ma è particolarmente difficile se il potenziale ospite non è mai stato nel vostro albergo.
I nuovi sistemi di analisi di mercato possono aggregare dati demografici, personali ed altro per aiutare gli alberghi a determinare quali tipi di offerte e pacchetti offrire ad un nuovo cliente.
Hotel: un business personalizzato
Proprio come dovrebbe esserci una combinazione ottimale di tipologia di camera, servizi, prezzo e contenuto di marketing diretto per ogni potenziale ospite, dovrebbe esserci anche un unico approccio alla personalizzazione che funzioni meglio per ogni singolo albergo.
Il vostro albergo probabilmente non raggiungerà i suoi obiettivi di personalizzazione con la prima iniziativa ed al primo tentativo; consentitevi di sperimentare partner diversi e strategie differenti.