YouTube: un mezzo di marketing efficace per gli hotel?

L’annuncio su YouTube è uno strumento abbastanza efficace per far conoscere il tuo hotel. Garantisce le prenotazioni?Sì e no.

Sì, se il tuo annuncio è così coinvolgente che gli spettatori rifiutano l’impulso di premere il pulsante “salta dopo 5 secondi”. Altrimenti, no.

Quindi, cosa puoi fare per assicurarti che gli annunci su YouTube funzionino sempre per il tuo hotel? Scopriamolo insieme!

Come funziona la pubblicità su YouTube?

Avviare una campagna pubblicitaria su YouTube è abbastanza facile. Ma per i nuovi arrivati sulla piattaforma, ecco la scaletta precisa del suo funzionamento.

  • Carica la tua pubblicità video su YouTube
  • Crea una nuova campagna in Google Ads
  • Configura la tua campagna
  • Seleziona le persone che vuoi raggiungere
  • Seleziona dove vuoi che i tuoi annunci vengano visualizzati
  • Seleziona il tuo video di marketing
  • Configura il tuo annuncio video su YouTube Ads
  • Puoi creare un annuncio video accedendo al tuo account YouTube e cliccando sulla piccola icona della videocamera in alto a destra su YouTube. In seguito, farai clic su “Carica video”.

La cosa bella del sistema pubblicitario di YouTube è che paghi solo ogni volta che un utente guarda 30 secondi del tuo annuncio video.

Questo significa che se uno spettatore guarda meno di 30 secondi, non pagherai nulla.

Come creare una campagna pubblicitaria di successo su YouTube per gli hotel

1. Inizia il tuo video con qualcosa che agganci l’utente

Quando create un video pubblicitario su YouTube per i vostri hotel, ricordate sempre che avete SOLO 5 secondi per agganciare gli spettatori.

Cinque secondi per dire qualcosa che li spinga a guardare il resto dell’annuncio e probabilmente a scoprire un motivo per venire nella vostra struttura.

Quindi, quali sono gli esempi delle cose che puoi dire per agganciare i potenziali ospiti?

Iniziate con una storia che tutti conoscono, ma ditela in un modo coinvolgente e legato all’hotel. Fornisci una descrizione affascinante della tua posizione. Questo potrebbe incuriosire qualcuno che ha intenzione di viaggiare lì.

Un buon esempio può essere: lo sapevi che il nostro hotel si trova a due passi dalla strada più stretta di Europa?
Fai riferimento a una celebrità popolare o a una personalità che recentemente ha detto o fatto qualcosa che riguarda il luogo in cui si trova il tuo hotel.

Inventa idee video creative e fuori dagli schemi.

2. Dai al tuo sito web/landing page/canale YouTube la migliore prospettiva

Il compito di YouTube è di esporre il tuo video alle persone; quello che queste persone fanno dopo dipende totalmente da te.

Normalmente, se il tuo video pubblicitario è abbastanza coinvolgente e convincente, gli spettatori cliccheranno sul tuo sito web, sulla tua pagina di destinazione, sul tuo canale YouTube, sulla tua pagina di osservazione su YouTube, o su qualsiasi altro luogo tu voglia.

È l’esperienza che dai loro su queste altre piattaforme che determina il fatto che faranno o no una prenotazione nella tua struttura.

Se stai inviando gli utenti che cliccano sul tuo annuncio su una pagina di destinazione del sito web, dovresti assicurarti che la pagina sia ben ottimizzata con le giuste CTA (Call to Action) per mostrare ai visitatori come effettuare una prenotazione.

Se li stai mandando a una pagina da guardare su YouTube, assicurati che il video sulla pagina abbia già un gran numero di visualizzazioni, like e commenti.

Questo è importante perché quando vedono che la pagina del video del tuo hotel ha molte visualizzazioni e Mi piace, hanno l’impressione che l’hotel sia credibile e amato.

3. Ampliare le opzioni di targeting

Per implementare una campagna pubblicitaria su YouTube, sei sempre tenuto a specificare dettagli importanti per raffigurare il tuo target ideale.

Questo aiuta YouTube a sapere a chi mostrare i tuoi annunci. Le opzioni comuni che gli inserzionisti ottengono su YouTube includono il TARGETING per:

  • Regioni geografiche – cioè per paesi, stati, città o luoghi.
  • Lingue
  • Genere
  • Lavoro
  • Interessi video – politica, sport, intrattenimento, tutorial, college, cucine, viaggi, affitti, alloggi, vacanze, ecc.
  • Video specifici sulla rete YouTube – ad esempio, un particolare video musicale, video virale, talk show, ecc. Per esempio, il Dave Ramsey Show. (A condizione che il proprietario del video non abbia disabilitato la pubblicità diretta).

La maggior parte degli albergatori identificano le opzioni che ritengono più adatte al loro business e poi le usano per il loro annuncio di targeting.

A rigor di logica, questa sembrerebbe la cosa più intelligente da fare. Ma, paradossalmente, lasciare la targettizzazione più ampia aiuta a raggiungere un maggior numero di persone e a testare il proprio mercato in quale direzione di rivolge.

Grazie ai dati che scaturiranno dalle ads di YouTube potrete modulare la vostra pubblicità e cambiarla in base a interessi e comportamenti del vostro utente tipo.

Ad esempio, se vedete che la maggior parte delle visualizzazioni dei vostri annunci provengono da persone di età compresa tra i 18 e i 29 anni, potete impostare questo come gruppo target per abbassare il CPV medio e migliorare le prestazioni degli annunci.

Nota: CPV significa Costo per visualizzazione. È l’importo che paghi a YouTube per ogni persona che visualizza il tuo annuncio. Attualmente, il CPV medio su YouTube è di 0,035 euro.

Vuoi aumentare la performance del tuo sito internet?

Scopri di più sul nostro sito Hotel Nerds Solutions!

Scopri di più!

Scritto da:

Pubblicato il: 10 Maggio 2021

Filed Under: Il Boss dei Nerds, News

Visite: 974

Tags: , , , , ,

Lascia un commento