Video Marketing: perché può aiutare gli hotel?

Con il passare del tempo i contenuti video rappresentano un aspetto sempre più importante di una strategia di web marketing, ma come possono essere sfruttati dagli hotel?

Perché?

Secondo uno studio entro il 2020 circa l‘80% del traffico su Internet riguarderà i video e sempre in base a una recente ricerca, due utenti su tre guardano video online durante la pianificazione di un viaggio.

Influenzare i viaggi degli utenti

L’ispirazione può arrivare da qualsiasi cosa: che sia una pubblicità su Internet o la conversione con un amico, appena un cliente deciderà di intraprendere un viaggio cercherà quante più informazioni possibile.

Circa l’85% delle ricerche di viaggi su YouTube riguardano destinazioni, attività, attrazioni e idee di viaggio in generale. Anche la stagionalità è molto importante per i video, soprattutto per periodi di alta stagione come marzo, luglio e ottobre.

Cosa attira l’attenzione?

Essendo i video generalmente più semplici e intuitivi di un testo normale, rappresentano un ottimo modo per trasmettere un messaggio in modo chiaro e accattivante. Stabilire una connessione emotiva con l’ospite è fondamentale e nonostante in molti siano interessati a contenuti generati da altri ospiti (i cosiddetti User Generated Content), gran parte dei video guardati arrivano da brand alberghieri o professionisti.

Dove condividere

Il primo step per creare una strategia di Video Marketing è scegliere la piattaforma da utilizzare per condividere i contenuti, in quanto ciascuna di esse ha caratteristiche e tipologie di pubblico differenti. Quella più utilizzata, naturalmente, è YouTube.

Il noto portale di Google rappresenta il principale punto di riferimento per consumare contenuti video sul web e per questo non dovrebbe stupire come gran parte dei video vengano pubblicati proprio su YouTube. Tuttavia non è l’unica alternativa attualmente presente sul “mercato”.

Da qualche tempo a questa parte Facebook è entrato a far parte con insistenza nel panorama video. Recentemente infatti è stato reso pubblico Facebook Live, ovvero la possibilità per qualsiasi utente e Pagina di trasmettere video in streaming in tempo reale. Pur non essendo così utilizzato come YouTube, ogni giorno vengono visionate circa 100 ore di contenuti. Gli hotel possono condividere i loro video, caricarli direttamente su Facebook o avviare dei stream in tempo reale.

Su Facebook contenuti nativi, quindi caricati direttamente sul social network, tendono ad avere performance migliori e a raggiungere un pubblico molto più ampio rispetto a contenuti presenti su siti esterni.

Con la sempre maggiore espansione dei contenuti video sul web e il maggiore interesse dei viaggiatori ai video in fase di pianificazione più che mai importante essere presenti e non rimanere indietro con il rischio di perdere prenotazioni dirette.

Scritto da:

Pubblicato il: 7 Ottobre 2016

Filed Under: Approfondimento, Guida

Visite: 2510

Tags: , ,

Lascia un commento