Il video marketing va considerato come una delle strategie più efficaci quando si parla di hotel. Si tratta, infatti, di uno strumento prezioso quando si intende aumentare la fidelizzazione al prodotto, la consapevolezza da parte del consumatore e creare un’identità del brand.
Video marketing per il settore alberghiero
Il video marketing, quindi, è fondamentale, oggi, specialmente per il settore dell’ospitalità. Avete bisogno di presentare al pubblico un nuovo hotel? Ecco che attraverso un video potrete portare i potenziali ospiti a visitare la struttura con un tour virtuale.
Il video, in ogni caso, è perfetto anche per creare e sostenere un brand di lusso, così come per coinvolgere un certo target. D’altro canto, anche i video girati dai vostri ospiti possono rivelarsi preziosi, basterà condividerli sui vostri canali social e avrete materiale interessante fornito dall’utente e metterete contemporaneamente in risalto la vostra ospitalità dal punto di vista del cliente stesso. Vediamo, allora, come costruire una strategia di video marketing per la vostra struttura.
Video marketing, creare una strategia
Il primo suggerimento è la pianificazione della strategia editoriale così da non avere inutili problemi in fase di produzione video. Un video, infatti, ha bisogno di una genesi piuttosto precisa e articolata, che va dalla scrittura della sceneggiatura, fino alla scelta dei protagonisti e della location, per concludersi con l’editing e la post produzione.
Dunque, occorre sempre tenere a mente qual è l’obiettivo che intendete raggiungere con questo video. Potete inoltre realizzare un solo video o un’intera campagna, a patto di assicurarvi sempre di concentrare la strategia su obiettivi e destinatari specifici e non troppo ampi. Quanto deciso in fase strategica condizionerà direttamente la produzione video.
Anche il calendario è importante, così da tenere traccia di ogni singolo passaggio della creazione del video. In ultima istanza, non dimenticate la distribuzione, altro elemento chiave di una strategia di video marketing. Occorrerà scegliere la piattaforma in base – anche – alla lunghezza e alla tipologia di video. Sui social saranno più adatti clip di massimo un paio di minuti o brevi anteprime di video più lunghi. Se si tratta, invece, di un tour virtuale servitevi di una landing page del vostro sito, per poi caricare il video integrale anche sul canale YouTube o su Vimeo.
Video marketing per hotel, sei tipologie
Entriamo ora nello specifico di sei esempi di video marketing che potete utilizzare per una strategia efficace.
1. Il primo esempio è il contenuto generato dall’utente, anche noto con l’acronimo UGC. Si tratta di un video che risponde a una duplice funzione: da un lato vi permette di avere contenuti senza dover praticamente fare nulla di particolare, dall’altro mostra ad altri utenti la vostra ospitalità dal punto di vista di un cliente.
Dunque, l’UGC funziona bene proprio perché è potenzialmente un contenuto che può diventare virale di per sé tramite il passaparola. Pensate anche alla facilità con cui oggi un ospite può girare un video tramite il proprio smartphone, dunque un passaparola che passa attraverso un contenuto creato direttamente dagli utenti.
Un video di questo tipo può essere un semplice tour della struttura oppure può mostrare al pubblico un’esperienza reale di un vostro cliente attraverso la magia della condivisione; da parte vostra, potete creare un hashtag, incoraggiando i vostri ospiti a utilizzarlo qualora vogliano condividere propri contenuti.
2. Il secondo esempio è lo storytelling dei dipendenti. Non sempre è efficace parlare del prodotto, a volte bisogna umanizzarlo per comunicare l’identità umana e culturale che lo rappresenta. Questo è un approccio efficace sui social che si muovono proprio attraverso storie e personaggi.
Un’intervista a un dipendente quindi renderà il video interessante e credibile. Potete rivolgere a tutti la stessa domanda oppure tener conto della peculiarità di ciascuno e giocare con l’intervistato.
3. Il terzo esempio si concentra sul brand. Un hotel, infatti, è nello stesso tempo una destinazione ma anche un fornitore di una serie di servizi. Dunque è su questi ultimi che un video dovrebbe comunque concentrarsi. Potete mostrare la bellezza o la comodità della posizione della vostra struttura ma anche i servizi offerti.
4. Un quarto esempio di video marketing, molto utilizzato in tutto il mondo, è il tour virtuale della struttura. Spesso si tende a non fidarsi molto delle foto poiché si riesce facilmente ad artefarle. Con un video è sicuramente più difficile.
5. Un quinto esempio di video marketing è, invece, quello che si concentra su eventi e serate mondane organizzate dall’hotel. Una serata di beneficenza o una convention aziendale o ancora una conferenza o una cerimonia, se raccontati in un video possono diventare un potente strumento di comunicazione. Naturalmente bisogna scegliere con cura l’evento da raccontare, poiché è fondamentale che il video sia altamente evocativo e narrativo.
6. Infine, la sesta tipologia è il classico backstage. Un video che mostri cosa c’è dietro la struttura è sicuramente adatto a comunicare un senso di trasparenza e anche di sicurezza da parte della proprietà. Sono contenuti in un certo senso con una propensione anche sociale oltre che meramente di marketing, poiché possono servirvi anche a mostrare come le aree della struttura siano utilizzate, cosa accade in cucina o prima di un evento.
In questo modo, quindi, il video diventa davvero educativo e coinvolge l’utente poiché lo porta dentro il vostro mondo in punta di piedi.
Concludendo, quindi, il video marketing rappresenta oggi una delle strategie migliori per comunicare un hotel e attirare nuovi potenziali clienti. Abbiamo visto sei esempi differenti di video, dimostrando così che c’è molto spazio per la creatività a seconda della tipologia di struttura, di target e soprattutto dell’obiettivo che intendete raggiungere con questa campagna di comunicazione.
Attenzione, sempre, alla produzione video: nessuna strategia sarà davvero efficace se quest’ultima fase così importante non sarà eseguita alla perfezione.