Gli operatori del turismo e dell’albergatoria esperti di web marketing turistico sanno bene quanto siano importanti i contenuti al fine di aumentare l’interesse degli utenti verso una destinazione o una struttura ricettiva. I contenuti sono rilevanti più che mai ed è per questo che una buona strategia di video marketing non può mancare nei piani di un hotel.
Riuscire a coinvolgere e interagire con dei potenziali ospiti rappresenta un passaggio fondamentale per riuscire a mantenere elevato il tasso di occupazione del nostro hotel ed è proprio qui che si vede l’importanza di un copywriting o di uno storytelling efficace.
Video Marketing: una strategia determinante per promuovere engagement
Blog, fotografie e post sui social media rappresentano forme di contenuto molto efficaci, ma una delle tipologie di contenuti più utili ed efficaci in termini di risultati sono proprio i video. Portali come YouTube contano su un miliardo di visitatori unici ogni mese e ciò significa che 1 persona su 2 guarda video sul portale di Big G, ma non solo. YouTube è inoltre il secondo motore di ricerca più utilizzato dopo Google ed è per questo che una strategia di video marketing non può in alcun modo mancare dai progetti di una struttura.
Secondo quanto emerso dalle informazioni raccolte da Marketing Tech Blog, il 93% dei consulenti di web marketing ha dichiarato di aver utilizzato contenuti video ed il 67% di essi ha affermato di aver ottenuto un discreto successo. I video possono essere usati per diversi scopi tra cui:
- Mostrare ai futuri ospiti le caratteristiche dell’hotel;
- Mettere in evidenza le attrazioni e i luoghi più rilevanti nelle vicinanze di una struttura ricettiva.
Mezzi preferiti per guardare video deell’hotel
A dimostrare la validità di questo medium è una ricerca condotta recentemente da Software Advice che ha permesso di rilevare come il 60% dei viaggiatori guardino video delle proprie destinazioni prima dell’arrivo. Come se non fosse abbastanza, il 50% del traffico mobile viene dedicato alla visione di filmati sul web.
Content Marketing: i video sono un mezzo fondamentale
Naturalmente, come ogni altro tipo di contenuto, anche i video devono essere utilizzati e promossi in modo adeguato. Posizionare un filmato all’interno di una landing page non avrà lo stesso impatto di una campagna studiata e pianificata in anticipo. Il primo passaggio, fondamentale, è definire il proprio obiettivo:
- Quali risultati vogliamo raggiungere con il video?
- Cosa si vuole che facciano i visitatori dopo aver guardato il video?
Grazie alle varie tipologie di contenuti video, come accennato in precedenza, è possibile non solo realizzare filmati per promuovere l’hotel, ma anche utilizzare ad esempio i virtual tour per creare maggiore interesse e curiosità nello spettatore. Aggiungere un tour virtuale al sito permetterà infatti agli ospiti di esplorare in modo approfondito la struttura e i servizi offerti, garantendo un vantaggio rispetto a siti alberghieri con sole fotografie.
Sito preferito per guardare video dell’hotel in base all’età
E’ altrettanto importante promuovere i video al di fuori del sito: è infatti consigliabile pubblicarli anche sui social network per creare coinvolgimento con i nostri fan e aumentare il numero di condivisioni e la percezione sociale del valore del brand. Come già evidenziato più volte in passato, il passaparola rappresenta forse la strategia di marketing più efficace che esista e una campagna di contenuti video pubblicata sui social network potrebbe portare a risultati più che positivi.
Caratteristiche che più interessano a coloro che guardano video dell’hotel
In conclusione, chiunque voglia approcciarsi ad una strategia di web marketing composta da contenuti video dovrebbe prima di tutto imporsi un obiettivo specifico, identificando in modo preciso il proprio pubblico per realizzare video che siano in linea con il target di riferimento, ma non solo. E’ anche importante chiarire altri elementi della propria campagna:
- La durata dei video;
- Il numero di video che verranno realizzati;
- Le modalità di distribuzione dei video;
- La pubblicazione avviene in base ad un programma definito o a video concluso?
- Verranno pubblicati solo sul sito ufficiale o sui social media?
Riuscire a rispondere a queste domande permetterà non solo di creare una strategia efficace, ma anche di aumentare l’interesse verso la nostra struttura ricettiva.