Instant Booking di TripAdvisor ha rappresentato una svolta significativa per il panorama dei metasearch, tanto da far pensare a molti che potesse creare maggiore concorrenza tra le OTA. Sembra ora che anche Trivago abbia deciso di seguire un percorso simile con Direct Connect, permettendo anche agli hotel indipendenti di essere prenotati direttamente dal portale.
Nonostante Direct Connect sia disponibile già dal 2009 per le catene alberghiere, la piattaforma di prenotazione diretta è stata recentemente aperta anche agli hotel indipendenti, che potranno così interfacciarsi con il metamotore come già accade con Instant Booking per ottenere così prenotazioni dirette.
Attualmente Direct Connect di Trivago è disponibile in versione beta e la sua espansione anche agli hotel indipendenti è stata accompagnata da alcune dichiarazioni di Johannes Thomas, Managing Director responsabile del dipartimento Hotel Relations di Trivago:
Dopo aver lavorato per un anno su una versione beta chiusa con alcuni hotel selezionati in Germania, stiamo ora ampliando il progetto a una versione beta aperta per ottenere maggiori feedback e migliorare ulteriormente il prodotto.
La decisione di ampliare il bacino di hotel nasce con l’obiettivo di raccogliere feedback da un numero maggiore di strutture per migliorare ulteriormente il prodotto.
Cos’è Direct Connect
Come Instant Booking, Direct Connect di Trivago è una piattaforma che permette agli hotel di inserire le tariffe del proprio canale diretto anche sul rispettivo profilo di Trivago, aumentando così le probabilità di ricevere prenotazioni dirette.
Oltre a inserire le proprie tariffe, gli albergatori potranno anche accedere ad uno strumento per la gestione delle campagne su Hotel Manager di Trivago per gestire in autonomia le campagne di marketing CPC con una funzione di aggiornamento automatico per facilitarne l’utilizzo e aumentarne l’efficacia.