TripAdvisor modifica l’algoritmo di popolarità delle strutture

Per contrastare il fenomeno dei cosiddetti “fast-risers” TripAdvisor ha aggiornato il proprio algoritmo per tenere maggior considerazione delle prestazioni del tempo di un’attività piuttosto che aumentare la visibilità di attività con poche recensioni positive recenti.

L’aggiornamento di TripAdvisor segnalato da eHotelier ha l’obiettivo di ridurre la possibilità che un’attività recentemente arrivata su TripAdvisor possa scalare le classifiche grazie a poche recensioni con un punteggio elevato. Nonostante tale fenomeno venisse già compensato con il passare del tempo e l’arrivo di nuove recensioni per creare una situazione più stabile, ciò comprometteva inevitabilmente l’attendibilità delle classifiche.

Il miglioramento introdotto da TripAdvisor sul proprio algoritmo porterà a una migliore rappresentazione delle prestazioni di un’attività nel corso del tempo dando maggiore importanza dalla consistenza e alla quantità delle recensioni rispetto al passato per stabilizzare le classifiche di tutte le attività commerciali e ridurre il fenomeno dei “fast-risers”.

Il nuovo algoritmo: come funziona

La modifica è stata introdotta a gennaio per i ristoranti e tra aprile e marzo per gli hotel con lo scopo di consentire alle attività di ottenere un ranking “stabile” il prima possibile. Nonostante il nuovo aggiornamento, il cosiddetto Popularity Ranking continuerà a basarsi su qualità,  quantità e data delle recensioni ricevute d un’attività commerciale.

Un riassunto

  • Più recensioni sono meglio di poche recensioni;
  • Recensioni positive sono meglio di recensioni negative;
  • Recensioni recenti sono meglio di recensioni più datate.

Qualità

La valutazione in “pallini” fornita dai viaggiatori continuerà ad essere tenuta in considerazione per il ranking su TripAdvisor. A parità di altri fattori, quindi, una proprietà con più punteggi da da 4 o 5 avrà una valutazione più alta di altre strutture con meno punteggio minore nelle proprie recensioni.

Data delle recensioni

In base alla filosofia di TripAdvisor le recensioni più recenti hanno più valore di quelle più datate in quanto permettono di avere uno spaccato più accurato dell’attuale situazione di un’attività. In tal senso le recensioni più recenti vengono prese in maggior considerazione rispetto a quelle pubblicate nel corso del tempo dai viaggiatori. Ciò significa che le recensioni più datate (anche quelle eccellenti) avranno minor peso sul ranking rispetto alle recensioni pubblicate nelle ultime settimane. Pur non avendo un gran peso nel ranking, le recensioni più datate rimarranno comunque visibili e influiranno sulla valutazione complessiva in termini di punteggio.

Quantità

Il numero di recensioni complessive è un fattore determinante per TripAdvisor. Gli utenti infatti leggono più recensioni per valutare un’attività su TripAdvisor e tendono ad essere più propensi a fidarsi di quanto letto nel caso in cui le varie opinioni abbiano dei punti in comune.

Il nuovo algoritmo cerca di quantificare tale nozione da un punto di vista statistico valutando il numero di recensioni pubblicate dagli utenti per prevedere la situazione di un’attività e quindi determinarne il ranking in modo più accurato.

TripAdvisor: la questione spinosa di ranking e recensioni

Nonostante TripAdvisor stia cercando di rendere più attendibile i processi di valutazione e classificazione delle attività, molti albergatori e imprenditori criticano da tempo la mancanza di un sistema di verifica delle recensioni.

Lo scorso anno TripAdvisor è infatti tornato sotto i riflettori a causa di alcune particolari vicende che hanno coinvolto il noto portale. Si tratta di un tema attuale e molto importante, sia per possibili danni alla reputazione di attività commerciali, sia per il potenziale impatto sul loro andamento. La situazione è tanto più intricata se si considera come sia stato lo stesso Tar a certificare l’inaffidabilità delle recensioni pubblicate su TripAdvisor:

Tripadvisor non ha mai asserito che tutte le recensioni sono vere, richiamando anzi l’impossibilità di controllo capillare e invitando a considerare le ‘tendenze’ delle recensioni e non i singoli apporti.

La questione delle recensioni online è da sempre una delle più discusse e controverse, ma nonostante ciò la quantità e qualità delle recensioni può realmente determinare il successo o meno di un’attività, come segnalato da alcuni dati relativi all’impatto delle recensioni sulle scelte di prenotazione degli utenti.

Scritto da:

Pubblicato il: 5 Maggio 2016

Filed Under: News, TripAdvisor

Visite: 3765

Tags: , , ,

Lascia un commento