prenotazioni online
Posts

  • #Customerchoose: i criteri di scelta

    Quali sono i criteri che un cliente applica ogni volta che prenota un soggiorno? I comportamenti di spesa, lo abbiamo detto molte volte, sono cambiati per via della pandemia, di conseguenza anche i processi decisionali.

    I criteri di scelta sono il metro con il quale un utente si convince della bontà di un prodotto e, nel turismo in particolare, ce ne sono diversi che, seppur con un peso diverso per ognuno di noi, intervengono nel processo di prenotazione.

    Vediamo insieme i principali. Continue Reading

  • Cosa frena la tua strategia di disintermediazione?

    Disintermediare è quasi un obbligo per qualunque albergatore, lo dicono i numeri e la logica. Se non possiamo “estirpare” il mercato dall’ingombrante presenza delle OTA, tanto vale sfruttare tutto il loro potenziale. 

    Le nuove generazioni, ma anche quelle più âgées, sanno come muoversi online, avendo imparato che contattare direttamente la struttura, nella maggior parte dei casi, permette di avere qualcosa in più, un’offerta unica, una proposta di valore possibilmente irrinunciabile.  Continue Reading

    27 Giugno 2022 • Prenotazioni online, Revenue Management, Web Marketing • Visite: 665

  • Estate in città: 4 consigli per aumentare il fatturato

    Dopo un lungo periodo di incertezza, camere vuote e prezzi visti al ribasso, c’è finalmente una bella notizia: il mercato del turismo è in ripresa. Già a partire dal ponte del 25 aprile si era intuita la voglia di vacanza da parte di milioni di italiani, dopo due anni trascorsi tra la paura di una pandemia senza speranze e l’incertezza di un ritorno alla vita normale.

    A distanza di poco più di un mese, il ponte del 2 giugno è stata l’ennesima conferma di un trend finalmente positivo. Un’ottima notizia, dunque, ma che allo stesso tempo comporta un’inevitabile riflessione sulla strategia da attuare per ottimizzare le tante richieste di prenotazioni che arriveranno nelle prossime settimane. In questo articolo leggerai quattro consigli per gestire al meglio il rinnovato entusiasmo da parte dei turisti in vista della prossima stagione estiva.

    Continue Reading

    24 Giugno 2022 • News, OTA, Prenotazioni online, Turismo, Web Marketing • Visite: 735

  • 5 errori comuni nella gestione delle tariffe (e come evitarli)

    Per una valutazione tariffaria efficace è necessario innanzitutto utilizzare le informazioni corrette. Se si desidera impostare tariffe adeguate è necessario tenere conto della domanda del proprio mercato locale, della stagionalità e della cronologia dei risultati. Ciò consentirà di monitorare regolarmente il comportamento della concorrenza locale. Normalmente però le strutture più piccole scelgono di impostare soltanto 2 tariffe: una “settimanale” e una “weekend”, limitando fortemente le proprie potenzialità. Continue Reading

    29 Novembre 2019 • Web Marketing • Visite: 2425

  • Il tuo hotel vende camere o esperienze?

    Vendere  “esperienze” è la chiave per  influenzare i potenziali ospiti quando iniziano a riflettere sulla possibilità di fare un viaggio. Quando i viaggiatori cercano l’ispirazione, non sono concentrati sulle camere d’albergo, bensì sono motivati dalla prospettiva di esperienze eccitanti n linea con i loro interessi personali. Continue Reading

    6 Settembre 2019 • Approfondimento, Guida, News • Visite: 3388