hotel marketing
Posts

  • Budgeting

    Predisporre il budget è un obbligo, oggi più che mai. L’incertezza del mercato, per quanto in ripresa, il cambiamento dei vari segmenti di clientela, alcune voci di spesa fuori controllo, rappresentano solo alcuni degli elementi che devi tentare di gestire.

    Il budgeting è un’attività funzionale alla definizione delle strategie di sviluppo, oltre che un fattore determinante nella normale operatività.

    Nei prossimi articoli daremo alcuni consigli per un budget efficace, ma intanto vediamo di inquadrare l’importanza di questa attività.
    Continue Reading

    2 Novembre 2022 • Approfondimento, Articoli Nerd, Le nostre rubriche, Web Marketing • Visite: 745

  • Le Branded Keywords nelle tue campagne – parte 1

    Le parole chiave di brand (branded keywords) sono quelle che includono il nome del tuo marchio.
    Quando se ne parla a proposito di “pay per click”, si fa riferimento a quei risultati di ricerca che mostrano il nome della tua struttura, magari con il proprio sito web o gli account social, sopra ogni altro, proprio perché sponsorizzato.

    Capita quindi di cercare una realtà ricettiva attraverso il suo nome e vederla non solo prima nei risultati di ricerca organici, ma anche tra le sponsorizzate.

    Ma che senso ha fare pubblicità al proprio brand se il posizionamento organico nelle pagine di ricerca (SERP) pone il tuo sito già prima di tutti?
    La domanda potrebbe anche essere, perché dovresti pagare per avere una posizione migliore rispetto a quella, già ottimale, che hai conquistato con un duro lavoro di SEO?

    Qui iniziamo a spiegarti i motivi per i quali dovresti pensare ad investire sul tuo nome! Continue Reading

  • #Customerchoose: Esperienze e Fiducia

    Dopo le recensioni e i servizi offerti, affrontiamo altri due importanti criteri di scelta: le esperienze uniche e la fiducia che il brand è in grado di trasferire.

    Ripetiamo che ogni criterio ha un peso diverso nel processo decisionale di un potenziale ospite, ma è fuor di dubbio l’importanza che rivestono in senso assoluto.

    Il tuo dovere, come albergatore, è proprio quello di valorizzare tutto il potenziale della tua struttura e pianificare una comunicazione in grado di trasferirlo ai potenziali clienti.

    Tornando al tema dell’articolo, proseguiamo il nostro viaggio nei criteri di scelta. Continue Reading

  • #Customerchoose: i criteri di scelta

    Quali sono i criteri che un cliente applica ogni volta che prenota un soggiorno? I comportamenti di spesa, lo abbiamo detto molte volte, sono cambiati per via della pandemia, di conseguenza anche i processi decisionali.

    I criteri di scelta sono il metro con il quale un utente si convince della bontà di un prodotto e, nel turismo in particolare, ce ne sono diversi che, seppur con un peso diverso per ognuno di noi, intervengono nel processo di prenotazione.

    Vediamo insieme i principali. Continue Reading

  • Estate in città: 4 consigli per aumentare il fatturato

    Dopo un lungo periodo di incertezza, camere vuote e prezzi visti al ribasso, c’è finalmente una bella notizia: il mercato del turismo è in ripresa. Già a partire dal ponte del 25 aprile si era intuita la voglia di vacanza da parte di milioni di italiani, dopo due anni trascorsi tra la paura di una pandemia senza speranze e l’incertezza di un ritorno alla vita normale.

    A distanza di poco più di un mese, il ponte del 2 giugno è stata l’ennesima conferma di un trend finalmente positivo. Un’ottima notizia, dunque, ma che allo stesso tempo comporta un’inevitabile riflessione sulla strategia da attuare per ottimizzare le tante richieste di prenotazioni che arriveranno nelle prossime settimane. In questo articolo leggerai quattro consigli per gestire al meglio il rinnovato entusiasmo da parte dei turisti in vista della prossima stagione estiva.

    Continue Reading

    24 Giugno 2022 • News, OTA, Prenotazioni online, Turismo, Web Marketing • Visite: 738