Gli annunci pay-per-click (Mobile PPC) sono un ottimo strumento per aiutare gli albergatori, o gli inserzionisti di qualsiasi settore, a raggiungere i loro clienti in qualsiasi momento. Ma cosa sono precisamente?
Il PPC è una tipologia di pubblicità online, che ti permette di pagare solo quando il tuo link viene cliccato. In poche parole, fa si che la tua campagna sia indirizzata soltanto a chi è realmente interessato al tuo prodotto o servizio.
Ovviamente, per fare ciò la piattaforma web che stai utilizzando ha bisogno di sapere chi potrebbe essere realmente interessato alla tua campagna. Questo implica che la tua strategia di web marketing sia ben confezionata e orientata alla scoperta del tuo segmento di mercato.
I motori di ricerca sono in continua evoluzione, così come lo è il comportamento dell’utente, al fine di offrire una migliore esperienza complessiva. Dal punto di vista della ricerca, sono stati introdotti diversi aggiornamenti mobile-friendly che pongono maggiore enfasi su un’esperienza mobile.
Dal punto di vista invece delle campagne, i motori di ricerca si stanno dotando di strumenti di reporting più complessi per fornire un quadro coeso del customer journey cross-device in modo che gli inserzionisti possano vedere l’impatto delle loro campagne su mobile.
Come può il tuo hotel sfruttare al meglio le opportunità di PPC mobile?
Comportamento di ricerca dell’utente da telefono: è importante che voi albergatori prendiate in considerazione il comportamento di ricerca online dei vostri possibili clienti, prima di sviluppare una strategia mobile a pagamento.
Cosa cercano i tuoi possibili clienti quando sono su un dispositivo mobile?
Hotel, destinazioni, alloggi, cancellazione, prenotazioni last minute per un viaggio di lavoro improvviso… e in queste ricerche fatte, voi dove vi potete inserire?
Dovete avere un’idea ben precisa di dove e come un utente vi potrebbe trovare sul web. Di conseguenza, potrete studiare una strategia mirata, affinché i vostri potenziali clienti vengano “risucchiati” dal vostro funnel di vendita, ovviamente da mobile.
Se il tuo possibile cliente sta cercando nuove destinazioni, potrebbe essere questo il momento migliore per mostrare il tuo hotel tramite un annuncio da dispositivo mobile?
Oppure, se una persona sta cercando il tuo marchio perchè ha sentito parlare del tuo hotel, vorresti essere presente per indirizzarla nel tuo funnel? Chi altro sta facendo offerte con i tuoi termini di ricerca? E cosa propongono i loro annunci?
E ancora, come navigano le persone sul tuo sito web da dispositivo mobile? Com’è l’esperienza del tuo sito web mobile? Le persone in genere completano una prenotazione dal loro dispositivo o chiamano la struttura per prenotare?
Queste sono tutte le domande che dovrai tenere a mente quando ti troverai ad elaborare una strategia PPC per cellulari: le risposte sono la chiave per l’indicizzazione perfetta e il corretto utilizzo degli strumenti online della tua struttura.
Parole chiave
È importante capire, che le parole chiave da desktop e da mobile non sono le stesse e soprattutto non hanno la stessa funzionalità negli annunci. Il test delle parole chiave servono a determinare le combinazioni di keywords più funzionali da mobile. Ricordati sempre di impostare un raggio di km intorno alla tua posizione, servirà ad indicizzare tutte quelle campagne strutturate sul luogo fisico, come “hotel vicino a me” o “posti dove stare vicino a me”. In questo modo i tuoi annunci appariranno solo per chi cerca vicino al tuo hotel.
Copia degli annunci per mobile
Tenendo a mente il comportamento degli utenti da mobile, dovrò creare delle alternative valide di annuncio per raggiungere differenti tipologie di segmento.
Su mobile, gli annunci sono tipicamente gestiti con due alternative di titoli, nella SERP (Search Engine Result Page), invece, sono tre i titoli disponibili.
Questo significa che dovrai essere in grado di creare una call to action di impatto, utilizzando meno spazio per i caratteri, in modo da aiutare gli utenti a prendere una decisione rapidamente.
Se la tua struttura nota un tasso di conversione più alto attraverso le chiamate telefoniche, prova gli annunci che includono un’estensione di chiamata e una chiara call to action “chiama ora” per invogliare il cliente. Meglio ancora, potresti testare campagne di sole chiamate.
Queste campagne utilizzano annunci che sono specificatamente progettati per incoraggiare gli utenti a chiamare il tuo hotel. Allo stesso modo, se la tua struttura vede una grande quantità di prenotazioni last minute via mobile, assicurati di usare offerte speciali o offerte “last minute” per generare più conversioni.
In ogni caso, la chiave per raggiungere il tuo corretto segmento di pubblico è quella di testare più annunci con diverse tipologie di testo.
Buona campagna!