Con una quantità illimitata di opzioni di viaggio disponibili online, una delle maggiori sfide che devono affrontare gli albergatori è come guidare il traffico al sito web del proprio hotel. E non qualsiasi traffico, ma traffico di qualità: viaggiatori che effettivamente hanno intenzione di visitare la vostra destinazione e sono alla ricerca di una struttura in cui soggiornare.
Questo articolo delinea le strategie di marketing digitale per concentrare gli sforzi per aumentare il volume (e la qualità) dei visitatori del vostro sito.
Contenuto, contenuto, contenuti
Al centro di ogni buona strategia di marketing digitale c’è il contenuto. A differenza della pubblicità tradizionale, il content marketing cerca di costruire credibilità con i possibili clienti fornendo contenuti che sono utili o pertinenti alle loro esigenze. Questo può essere realizzato sotto forma di articoli di blog, il copy (il testo) di un sito, i social media, immagini, video o altro.
Contenuti di qualità servono a due scopi importanti:
- Vi fanno trovare online
- Aiutano i visitatori a prenotare sul tuo sito web
Produrre dei contenuti di alta qualità informativi, utili o divertenti spingerà i visitatori a passare più tempo sul vostro sito web, un fattore importante per il posizionamento SEO.
Consente inoltre di posizionarsi anche per parole chiave più variegate e meno competitive, ovvero quelle a lunga coda . Oggi le parole chiave a coda lunga – i termini di ricerca che includono 4, 5 o forse anche più parole – rappresentano circa l’80% – 90% del traffico del vostro sito web. Invece di cercare di competere con OTA e grandi marchi su parole chiave generiche, considerate quali termini specifici i clienti possono effettivamente cercare. Ad esempio, “Hotel Centro di Roma” è molto ampia e quindi competitiva, ma “hotel vicino a Colosseo Roma” è molto più mirata ed in grado di ottenere un posizionamento più alto nei risultati di ricerca.
Uno dei modi per farlo è quello di concentrarsi su contenuti mirati. Considerate il vostro ospite ideale e creare un modello, un tipo. Che cosa spinge questo potenziale ospite a prenotare? Che tipo di albergo e a quali esperienze è interessato? Quali sono le attrazioni e i servizi nelle vicinanze che cercheranno? Utilizzate questo modello per guidare la vostra creazione di contenuti.
Una volta ottenuto il contenuto, non abbandonatelo a sé stesso. Il vostro sito web è un essere vivente e che respira. Aggiornatelo regolarmente. Questo non vuol dire investire una quantità enorme di tempo in sviluppo di nuovi contenuti. Potrebbe essere invece un procedimento semplice, come inserire alcune nuove foto nel vostro sito web e sui vostri social media o aggiungere qualche nuovo testo sul sito web per un evento imminente. L’aggiornamento del sito tiene i visitatori regolarmente impegnati ed è un altro fattore che influenza il vostro posizionamento SEO.
Un modo semplice per mantenere il vostro contenuto fresco è quello di condividere il contenuto di altri. Diventate partner con altre aziende della vostra zona e promuovetevi l’una con l’altra. Create un hashtag unico ed incoraggiate i visitatori a condividere le proprie foto sui social media usando il vostro hashtag, chiedendogli il permesso di ri-condividere queste foto vostri propri canali social.
Raccontate la storia della vostra zona
Il vostro hotel non esiste in isolamento. Fa parte della comunità locale e i possibili acquirenti vogliono maggioro informazioni a riguardo. Dimostrate di conoscere la vostra zona e raccontate la storia del vostro hotel come attività inserita in una comunità locale. Questo può essere fatto in svariati modi:
- Collaborazione con gli organizzatori dei festival locali attraverso una promozione reciproca. Ad esempio, se gli ospiti stanno arrivando in città per un evento speciale, saranno alla ricerca di un albergo nelle vicinanze. Ottenete un posto nell’elenco di quelli disponibili sul sito ufficiale della manifestazione.
- Promuovete le attrazioni locali, eventi e ristoranti vicino al vostro albergo. Avete un piatto preferito nel vostro locale preferito della zona? Condividetelo sul vostro sito web e sui social media
- Mostrate fotografie accattivanti delle attrazioni circostanti: monumenti, paesaggi, ecc.
Ottimizzate il vostro sito con la SEO
Sappiamo tutti che l’ottimizzazione SEO è un elemento chiave nel guidare traffico organico e determina la vostra posizione nella pagina dei risultati dei motori di ricerca (SERP). La SEO è un investimento a lungo termine e qualcosa che dovrebbe essere costantemente gestita nel corso del tempo. Qui ci sono alcuni principi fondamentali su dove cominciare:
- Decidere un buon nome di dominio ed investire nei nomi di dominio correlati che gli ospiti possono cercare
- Scegliere parole chiave coerenti con i contenuti. Pensate alle frasi a coda lunga che i vostri ospiti ideali cercherebbero e create contenuti focalizzati su queste frasi
- Includete grandi immagini con metadati ricchi di parole chiave. Assicuratevi che le immagini sono chiaramente etichettate per consentire a Google di riconoscere ciò che l’immagine è. Assicuratevi inoltre che il testo alt ed il testo del titolo per ogni immagine includano le parole chiave SEO.
Siate social
Non sottovalutate l’importanza dei social media per aiutare il vostro albergo ad essere trovato online. I social media sono diventati un must per i clienti che vogliono curiosare fra possibili mete. Infatti l’83% delle persone sono ispirate a compiere un viaggio dopo aver visto qualcosa sui social.
Ecco alcuni suggerimenti per sfruttare al massimo la vostra presenza sui social media:
- Assicuratevi che i canali social media puntino tutti al sito web del vostro albergo
- È meglio essere veramente bravi nella gestione di un numero ridotto di piattaforme che avere una scarsa presenza su piattaforme diverse
- Selezionate i canali dei social media in base al tipo di ospite che desiderate attrarre. Se desiderate attirare Millennials, per esempio, sarà sicuramente il caso di usare Instagram . Se siete più concentrati sui Baby Boomers, usate Facebook.
Postate regolarmente ed interagite con i vostri seguaci. Se qualcuno invia una bella foto del vostro albergo, chiedete se è possibile condividerle sulla vostra pagina e citateli nella foto. Siate aperti e comunicare con gli ospiti potenziali, attuali o passati che siano.