Il SEO locale per gli hotel richiede un tipo di strategia molto specifico. Per prima cosa quello dell’ospitalità è un settore altamente competitivo.
Seconda cosa, questa industria richiede specifiche tecniche startegiche non applicabili ad altri settori. Quando si tratta di local business, rivolgersi ad esperti è sempre un’ottima scelta, soprattutto se si vuole aumentare il ritorno sulle proprie performance.
Ecco, quindi, alcuni suggerimenti in materia SEO per aziende locali
Scelta delle parole chiave
Per scegliere le parole chiave giuste, è necessario iniziare con la creazione di un account Google Ads. L’obiettivo è quello di accedere semplicemente al Keyword Planner di Google.
Lì, puoi inserire le parole chiave di ricerca che sono sulla tua lista. Guarda attentamente al tipo di traffico che riescono ad attirare insieme ad altri suggerimenti pertinenti.
Dopo di che, puoi restringere ulteriormente il campo delle tue parole chiave. È meglio dividere le parole chiave nelle seguenti categorie:
Parole chiave basate sull’intento dell’acquirente
Alcune parole chiave vi diranno esattamente il tipo di intenzioni con cui una persona sta inserendo la query.
Per esempio, parole chiave come ‘alloggi economici vicino a Roma’ vi dirà chiaramente che qualcuno sta cercando soggiorni economici in una particolare località. Puoi quindi concentrarti su queste parole chiave, perché sono il modo più veloce per aumentare i tassi di conversione.
Intento di ricerca
Le parole chiave di ricerca funzionano meglio quando le incorporate nelle FAQ e nei blog. Queste parole chiave non portano direttamente alcuna conversione. Un esempio tipico di una di queste parole chiave di ricerca sarebbe – “cose da fare a Roma”.
Queste parole chiave mostrano l’intento di ricerca. Vi dicono che una persona specifica sta cercando di esplorare il posto prima di fare qualsiasi prenotazione. Questi tipi di termini di ricerca attireranno nuove prospettive al vostro business. Teneteveli stretti.
Usa ‘Google My Business
L’elenco di Google My Business ti dà una grande possibilità di apparire al contrario dei termini di ricerca localizzati dell’hotel come ‘Hotel a Roma’. Pertanto, è necessario registrare la tua attività in Google My Business.
Costruire link locali
Ci sono molteplici modi con cui si possono costruire link locali. Per esempio, se prendi in considerazione tutti i siti web di elenchi locali, puoi assicurarti svariate opportunità. Contatta questi siti, registrati e fai in modo che il tuo hotel sia elencato in questi portali.
Per esempio, c’è un’organizzazione turistica locale nella tua città? Cerca di farti registrare da loro.
In alternativa, potresti cercare aziende, organizzatori di festival e club locali. È bene costruire relazioni con loro per aiutarti a generare connessioni e agevolarvi nella creazione di backlinks di qualità che puntano al vostro sito.
Ma, bisogna prestare attenzione a connettersi solo con i siti rilevanti che sono specifici per l’industria dell’ospitalità.
Ottimizzazione del sito web
Il modo giusto per ottimizzare il vostro sito è quello di iniziare con le pagine “principali”. Essenzialmente, è necessario iniziare con le pagine di servizio e la home page. Dopo di che, si può iniziare a ottimizzare la sezione FAQ e i blog per includere tutte le parole chiave di ricerca.
Non sai come fare? Chiedi ad un esperto Hotelnerds, saremo felici di aiutarti!