Sapresti dare un valore al tuo sito web?

Spesso ci si accontenta del proprio sito web. Si è consapevoli che potrebbe essere migliore, ma ci si riduce a considerare che, in fondo, basta essere presenti in rete. 

Forse abbiamo superato l’errata concezione che il sito serve solo a dare le informazioni di base per prenotare ed essere raggiunti, ma, caro imprenditore, se la pensi così è venuto il momento di capire meglio quanti soldi stai perdendo. 

Quello che devi sapere

Il mercato è estremamente competitivo. Non importa dove ti trovi, se in una città d’arte, in mare o in montagna e nemmeno se sei l’unico nel raggio di 500 chilometri, perché il tuo competitor non è solo l’hotel della porta accanto.

Internet ha aperto al mondo la tua struttura e, come te, altre centinaia di migliaia in posti che nemmeno conosci. Strutture simili per numero di camere, servizi, attrazioni della destinazione, clima geografico e molto altro. 

Le opportunità sono cresciute a dismisura e con esse le minacce. 

Puoi avere una struttura meravigliosa nella location più bella del mondo, ma se non sei in grado di comunicare la sua unicità e le emozioni che trasferisce agli ospiti, stai perdendo soldi. 

Premesso che è sempre necessario avere chiara l’identità del proprio brand e le proposte uniche di valore e vendita, non dobbiamo mai dimenticare che il viaggio è emozione, colore, vita

Sembra la solita frase fatta, ma se non sei in grado di trasmettere tutto questo con immagini, foto e video in alta risoluzione, perfettamente contestualizzati alla tua realtà ed allineati ai valori propri del brand, la capacità del tuo sito di convertire i curiosi del web è estremamente ridotta. 

Gli elementi visuali aiutano ad emozionare, ma per convertire occorre abbinarli ad informazioni e call to action che completano con le parole quello che le immagini hanno avviato. La foto di un’ospite perfettamente rilassato durante un trattamento di bellezza non è utile senza una descrizione emozionale ed un’offerta facile da capire, accettare ed acquistare. 

Se il tuo sito è vivo e colorato ma privo di testo, informazioni e proposte commerciali dove servono, ora sai perché converti meno del dovuto. 

Visibilità vs Vendibilità

Capita che, pur in assenza degli elementi sopra descritti, si riesca a vendere e fatturare. 

Vero. Escludendo errori madornali ed autogol conclamati, puoi vendere anche con un sito claudicante, ma a quale prezzo? 

“Prezzo” è il termine corretto, perché se aumento il fatturato lasciando invariato l’utile è chiaro che sto attuando una strategia poco efficace, ammettendo non ci siano altri obiettivi contingenti che richiedono un tale risultato. 

Tornando al nostro sito claudicante, un effetto del genere è spesso generato dalle campagne PPC (Pay Per Click) e pubblicitarie in generale. Se fatte bene, costituiscono una vera e propria iniezione di visibilità, utile ad intercettare gli utenti, più o meno curiosi, per condurli al sito. 

Qui ci spostiamo sul tavolo della vendibilità. Se il tuo sito non converte come dovrebbe, perché privo degli elementi essenziali, quanto ti sta costando intercettare quei potenziali ospiti? 

Sia ben chiaro, l’advertising è uno strumento strategico, ma non può sostituire il processo di posizionamento organico, conseguenza naturale (o digitale) per un sito dotato di contenuti di valore, possibilmente unici, al posto giusto. 

Se un sito non comunica, non verrà adeguatamente indicizzato, semplicemente perché i motori di ricerca, in assenza di testo, non sapranno a quali termini chiave associare il tuo sito, quindi la tua struttura, quindi il tuo brand. 

Migliorare il posizionamento sui motori di ricerca con la pubblicità è come alimentare il proprio corpo esclusivamente con caffè ed energizzanti. Ti faranno stare in piedi nell’immediato, ma quando finirà l’effetto quali saranno le conseguenze? 

La visibilità si può acquistare, ma la vendibilità si deve creare, pianificando, costruendo e testando le soluzioni e la  comunicazione più efficaci possibili. 

Questa è la differenza tra visibilità e vendibilità, perciò quando vedrai il tuo sito assicurati di capirlo fino in fondo, di leggere tra le righe, perché se i suoi risultati non rispecchiano la tua strategia allora è certo che stai perdendo soldi e tempo.

Vuoi conoscere la “vendibilità” del tuo sito?

Chiedi subito ai nostri esperti!

Contattaci subito!

Scritto da:

Pubblicato il: 23 Febbraio 2022

Filed Under: Approfondimento, Brand Positioning, Content Marketing, News, Web Marketing

Visite: 884

Tags: , ,

Lascia un commento