Roma, aumentano le cancellazioni dopo gli attentati a Parigi

Oltre ad aver sconvolto il mondo, gli attentati di Parigi rischiano di avere un impatto molto grave sul turismo italiano e, nello specifico, di Roma. Come evidenziato dalle dichiarazioni di Roberto Necci, Presidente di ADA Lazio, nel corso degli ultimi giorni è stato rilevato un importante aumento delle prenotazioni cancellate.

Roberto Necci: “La situazione è preoccupante per tutti”

Lo spettro del terrorismo ha portato a preoccupazioni per la sicurezza dei cittadini, con dei rischi anche per gli alberghi romani. A sottolinearlo è Roberto Necci:

Il primo impatto degli attentati in Francia è stata una cancellazione delle prenotazioni superiore alla media nei giorni subito successivi. La gente ha paura.

Si tratta quindi di una situazione che potrebbe fortemente danneggiare gli alberghi in vista del Giubileo e portare non solo a un calo significativo delle prenotazioni, ma anche a un aumento delle cancellazioni da parte di coloro che avevano già prenotato il soggiorno:

Se questa situazione di guerra dovesse continuare – dichiara all’ANSA Roberto Necci -, ci aspettiamo una cancellazione delle prenotazione anche per il Giubileo. Esperienza pregresse ce lo insegnano. La situazione è preoccupante per tutti, ora dobbiamo stare alla finestra e osservare.

Nonostante le prenotazioni negli alberghi di Roma per il Giubileo non abbiano per ora rispettato le attese (a marzo si parlava di 25 milioni di pellegrini), gli attentati di Parigi e la paura dei viaggiatori potrebbe ulteriormente peggiore la situazione.

Giuseppe Roscioli: “Il timore è che si evitino le capitali europee”

E’ per questo che Giuseppe Roscioli, presidente di Federalberghi Roma, ha istituito un osservatorio di Federalberghi per monitorare le cancellazioni o le mancate prenotazioni:

Noi giornalmente siamo abituati ad una media endemica di cancellazioni, ora però vogliamo monitorare l’entità dell’effetto degli attentati di Parigi su Roma. Un effetto che ci sarà di sicuro, perché le tensioni internazionali inducono molte persone ad evitare i viaggi o a cambiare destinazioni. Il timore è che si evitino le capitali europee.

Un forte rallentamento dell’afflusso turistico nella Capitale era già stato rilevato negli ultimi mesi del 2014 a causa delle minacce de parte dell’Isis e dall’allarme Ebola, ma gli attentati che ha colpito Parigi e le nuove minacce non potranno che compromettere in parte il turismo e indurre molti viaggiatori a cancellare le proprie prenotazioni.

Scritto da:

Pubblicato il: 17 Novembre 2015

Filed Under: News, Turismo

Visite: 2783

Tags: , , , , , , ,

Lascia un commento