4 consigli per ridurre le cancellazioni last minute

Le cancellazioni last minute rappresentano una questione affrontata quotidianamente dagli hotel, tuttavia gestirle non sempre risulta semplice, obbligando operatori e revenue manager a rivedere i propri forecast e previsionali. Non esiste una strategia certa al 100% per ridurre le cancellazioni last minute, ma è possibile ricorrere ad alcuni accorgimenti per cercare di spingere gli ospiti a non cambiare i propri piani di viaggio.

1. Una policy di cancellazione più rigida

Un primo consiglio è quello di aggiornare la propria cancellation policy per richiedere agli ospiti di notificare alla struttura la cancellazione al massimo entro 24 ore dall’arrivo programmato così da poter modificare la propria strategia di vendita a seconda della situazione. Tale requisito deve essere chiaramente scritto sia sul sito web che nelle email di conferma, così da far comprendere agli ospiti le giuste dinamiche di cancellazione, nonché eventuali penalità. Nel caso un ospite cancelli la prenotazione telefonicamente, potrebbe essere una buona idea quella di offrire la possibilità di prenotare direttamente in un periodo successivo.

Nonostante gli ospiti scelgano di non soggiornare come previsto inizialmente, la qualità del servizio durante la cancellazione potrebbe spingerli a tenere in considerazione la struttura durante le visite successive.

2. Offri tariffe scontate su prenotazioni non refundable

I viaggiatori, specialmente leisure, sono sempre alla ricerca di modi per risparmiare su hotel e voli. Per questo offrire tariffe più basse non refundable garantisce alla struttura una prenotazione sicura e all’ospite un risparmio sulla tariffa.

3. Crea pacchetti

Il terzo consiglio è di offrire agli ospiti incentivi aggiuntivi per spingerli a rispettare i propri progetti può aiutare gli albergatori a evitare cancellazioni. Includere quindi biglietti a eventi e attrazioni con la prenotazione offre all’ospite più motivi per visitare la struttura come originariamente pianificato.

4. Promemoria prima dell’arrivo

La vita quotidiana dei viaggiatori è in costante movimento e spesso si trovano a riorganizzare continuamente le proprie attività. Per fare in modo che i piani di viaggio rimangano una priorità consigliamo di utilizzare email e promemoria per avvisarli della propria prenotazione. Potrebbe essere utile quindi inviare promemoria periodici che includano le date di prenotazione, le policy di cancellazione e altri dettagli importanti.

Scritto da:

Pubblicato il: 16 Ottobre 2015

Filed Under: Guida, Prenotazioni online

Visite: 2943

Tags: , , , ,

Lascia un commento