Ricevi poche prenotazioni dirette? Ecco i nostri consigli!

Il denaro che viene investito per orientare potenziali clienti sul sito web del vostro hotel andrebbe sprecato se non venisse programmata una strategia per sfruttare al meglio il direct booking.

Da una statistica effettuata dal SaleCycle, azienda britannica globale di remarketing comportamentale, è emerso che l’81%  delle persone abbandonano le prenotazioni online dei loro viaggi e il tasso di abbandono delle prenotazioni dirette nelle strutture ricettive riguarda una percentuale del 78,3%.

Questa resa da parte dei potenziali ospiti di un hotel rappresenta un problema reale per l’industria del turismo.

Come si può creare un desiderio d’acquisto che si riversi sul vostro motore di prenotazione?

Il punto nodale della questione è che i potenziali interessati all’acquisto trovano i prezzi troppo alti, il processo di prenotazione troppo lungo o incontrano problemi tecnici.

Motivi dell’abbandono del direct booking online

Ma questo può essere risolto seguendo pochi semplici passi:

OFFRIRE UN SERVIZIO UNICO

Per gli ospiti il costo effettivo spesso non corrisponde con il valore percepito dell’hotel, questo comporta il considerare i prezzi troppo alti. Ciò non vuol dire che il valore che attribuite non corrisponda alla realtà, per risolvere questa disparità dovreste utilizzare il sito web per dimostrare che il vostro hotel è unico e differente dagli altri nelle zone limitrofe – darete vita così allo storytelling.

Lo storytelling è un’ottima strategia di comunicazione, di tendenza anche sui social media, che vi aiuta a raccontare l’hotel attraverso una storia che sia in grado di emozionare e catturare i lettori e rappresenta una grande opportunità dal momento che è in grado di aumentare la vostra brand reputation.

FORNIAMO UN MOTIVO VALIDO PER PRENOTARE CON IL DIRECT BOOKING

Un buon motivo per effettuare prenotazioni dirette sul sito del vostro hotel sono le promozioni: sviluppare offerte speciali che non siano focalizzate solo sul prezzo ma che riguardino altresì tutti i servizi supplementari, come un drink di benvenuto, gli orari flessibili per il check in/check out o la connessione veloce.

Semplicità è la parola d’ordine, le vostre offerte non dovranno essere costose o esagerate, ma far sentire i visitatori partecipi della vostra attenzione.

OTTIMIZZARE IL PROCESSO DI PRENOTAZIONE

L’esperienza di prenotazione dovrà essere veloce e semplificata, chiedete solo le informazioni necessarie per completare l’operazione e fornite tutte le indicazioni aggiuntive ai vostri ospiti solo in un secondo momento.

Non dimenticate di rendere il vostro sistema di prenotazione Mobile Friendly. Le prenotazioni mobile sono in continua crescita per questo è necessario che il vostro sito web sia ottimizzato per i dispositivi mobili.

LA FORZA DELLA CHATBOT

Questo servizio di messaggistica istantanea automatico consente di generare conversazioni per interagire con gli utenti. Starwood ha recentemente convertito la chatbot in assistenza clienti e presto questa funzionalità potrebbe evolversi in servizio di prenotazione diretta.

La chatbot consente inoltre di creare un rapporto con gli ospiti che può prolungarsi anche durante tutto il periodo di soggiorno. Grazie a questa tecnologia sarete in grado di semplificare il booking process rendendolo veloce ed efficace.

WEBSITE MULTILINGUE

Un aspetto da non sottovalutare è rendere il vostro sito web disponibile in diverse lingue, è molto importante raggiungere tutti i potenziali clienti ed essere in grado di offrire i propri servizi a persone provenienti da paesi differenti.

Rendete i vostri potenziali ospiti stranieri attratti dal vostro sito e indirettamente li renderete interessati ad effettuare una prenotazione. Avere il Booking Engine disponibile in varie lingue è un passo decisivo per aumentare il direct booking.

Le prenotazioni dirette rischiano di diventare un miraggio per l’industria alberghiera, non permettete l’allontanamento di potenziali ospiti dal vostro sito web, ora sapete come farli navigare verso di voi.

Scritto da:

Pubblicato il: 19 Giugno 2017

Filed Under: Guida, Prenotazioni online, Storytelling

Visite: 2602

Tags: , , , ,

Lascia un commento