Recuperare le prenotazioni perse? Si può fare… e senza rate parity!

Con l’avvento della rate parity albergatori e operatori del settore turistico si trovano sempre più costretti a studiare strategie alternative e creative per aumentare o quantomeno conservare le prenotazioni sul canale diretto. Questa situazione ha provocato un problema evidente, ma grazie a una nuovo servizio è possibile intercettare gli ospiti per aumentare le prenotazioni.

Come evidenziato da una nostra recente intervista ad alcuni esperti del settore turistico e del web marketing alberghiero, le attuali clausole di rate parity hanno provocato un quasi totale annullamento dell’effetto billboard (ovvero il rimbalzo dalle OTA al canale diretto degli hotel) a vantaggio esclusivo dei portali online.

Ciò significa che a parità di tariffa, il sito ufficiale degli hotel non ha più lo stesso appeal se paragonato alla popolarità e alla grandissima diffusione delle OTA. Spesso e volentieri, quindi, dopo aver visto la tariffa sul sito ufficiale, i clienti abbandonano la prenotazione causando una perdita evidente per gli alberghi.

Schermata 2015-10-01 alle 09.43.25

E’ proprio qui che entra in scena la creatività che, unita allo sfruttamento delle ultime tecnologie, può aiutare a recuperare le prenotazioni virtualmente perse di potenziali ospiti. Alcune aziende hanno infatti trovato degli escamotage per limitare i danni, anche nel panorama nazionale; tuttavia siamo rimasti particolarmente colpiti dall’efficacia di un servizio innovativo proposto da Ve Interactive.

Provate ad immaginare cosa accadrebbe se durante la fase di prenotazione un utente si trovasse davanti a una tariffa poco vantaggiosa, soprattutto se confrontata a quelle disponibili sulle OTA, e decidesse di abbandonare il sito. In questo caso si avrebbe un duplice “danno”: l’ospite prenoterebbe su una OTA – o peggio cercherebbe un’altra struttura – e l’hotel si troverebbe a perdere un potenziale ospite oppure a dover pagare un’elevata commissione.

Parlando questa mattina a Like Tourism di Ancona con Fabrizio Zezza, CEO di EasyConsulting – una delle principali aziende di marketing online sul territorio nazionale ad aver siglato una partnership con Ve Interactive-, abbiamo avuto modo di confrontarci sulle potenzialità di questo tipo di servizio.

Grazie alla suite di servizi di Ve Interactive è possibile infatti incrementare il numero di prenotazioni effettuate sul sito e migliorare le prestazioni del booking engine. Ciò che contraddistingue la suite di Ve, è la possibilità di intercettare e coinvolgere potenziali clienti in ogni fase dell’esperienza di prenotazione online, rivolgendosi soprattutto a tutti quegli utenti che non hanno finalizzato la prenotazione online.

Schermata 2015-10-01 alle 09.53.21

Grazie a delle soluzioni tecnologiche innovative, Ve Interactive permette di monitorare il comportamento dell’utente durante la navigazione sul sito per intercettarlo nel caso in cui mostri l’intenzione di abbandonare il sito senza aver effettuato l’acquisto.

Abbandonando la pagina di prenotazione, infatti, viene mostrato al cliente un prompt box personalizzabile che lo esperti a rimanere sul sito, offrendogli un incentivo alla prenotazione. Nel caso in cui invece l’utente abbia abbandonato il sito dopo aver inserito la propria email, gli verrà inviata una mail per esortarlo a ritornare per concludere la prenotazione già iniziata. Viceversa, se dovesse abbandonarlo un utente anonimo, comparirà un prompt box per chiedere l’inserimento dell’indirizzo email per finalizzare l’acquisto in un secondo momento.

Secondo alcuni dati raccolti da Ve Interactive, questa suite di servizi è riuscita a garantire un miglioramento della performance dei siti di e-commerce, registrando tassi di acquisizione clienti superiore al 30%.

E’ possibile trovare tutte le informazioni su Ve Interactive sul sito ufficiale dell’azienda.

Scritto da:

Pubblicato il: 1 Ottobre 2015

Filed Under: Prenotazioni online, Turismo, Web Marketing

Visite: 3309

Tags: , , ,

Lascia un commento