Perché il video è un grande strumento per il marketing alberghiero?

L’utilizzo di video all’interno della vostra strategia di marketing alberghiero può offrire vantaggi oltre ad aumentare la brand awareness.

Siamo di fronte ad un fatto statistico importante: l’80% degli utenti riguardano un annuncio video che hanno già visto negli ultimi trenta giorni.

Oggi i marketers alberghieri finalmente pensano al video al di là del suo ruolo ed utilizzo e lo hanno individuato come strumento per aumentare la notorietà del loro brand.

In passato è stato difficile capire in che modalità e misura il video dovesse essere compreso nei canali e quali comportamenti influenzasse davvero.

Solo oggi comprendiamo che il 63% dei viaggiatori usa i video per trovare idee e consigli riguardo una determinata destinazione. Dopo che un viaggiatore ha prenotato il proprio viaggio, o addirittura durante il soggiorno, sta ancora guardando video per trovare attività coinvolgenti e suggerimenti.

Il video non è solo un potente strumento per entrare in contatto con i viaggiatori, ma può essere anche un mezzo in grado di farlo in modo unico: è ottimo per la risposta diretta perché suscita un’azione o un feedback immediato. Un video porta gli utenti sul vostro sito e di conseguenza a informarsi su di voi.

Targeting

Con l’aumento di diversi formati di annunci video e di targeting sofisticato, come il geofencing (invio di un messaggio pubblicitario ad un utente che entra o esce da una destinazione specifica), è diventato ancora più facile per il marketing alberghiero riuscire a coinvolgere i viaggiatori con i video, sulla piattaforma o dispositivo che preferiscono.

Mettetevi nei panni del viaggiatore: ha appena prenotato il suo viaggio a Venezia per un lungo weekend e ha un’idea vaga di voler visitare Piazza San Marco, magari fare un giro in gondola ma non ha ancora piani ben definiti. Non sarebbe vantaggioso per i gondolieri mostrare un video di 6 secondi che promuove la loro attività ad un turista che aspetta in coda al Museo di Palazzo Grimani attraverso Facebook?

Semplice ed economico

La buona notizia per i professionisti del settore alberghiero è che non bisogna essere dei grandi registi. Probabilmente possedete già delle risorse video che possono facilmente essere ri-editate per la vostra brand awareness.

Utilizzate elementi che si concentrino sull’esperienza o su un valore aggiuntivo che offrite. La risposta diretta si ottiene facilmente con i video a 360 gradi: se siete curiosi di visitare il Canal Grande, non vorreste vederlo prima a 360°?

Il video non è più solo uno strumento di ispirazione per i viaggiatori: assicura loro di ottenere il viaggio che vogliono. Le attrazioni e le attività che scelgono sono esattamente le esperienze che vogliono provare.

Usate i video per rafforzare il vostro rapporto con gli utenti. In tal modo contribuirete anche a creare per loro un viaggio veramente unico e indimenticabile.

Scritto da:

Pubblicato il: 5 Ottobre 2017

Filed Under: Guida

Visite: 2642

Tags: , , ,

Lascia un commento