La lotta tra hotel e OTA per conquistare le prenotazioni dirette degli ospiti fa ormai parte del mondo delle prenotazioni online, ma per certi versi si tratta di una lotta impari. Ma allora cosa possono fare gli hotel per recuperare parte delle prenotazioni perse a favore dei portali di viaggi online? Secondo gli ultimi trend, puntare sui vantaggi esclusivi offerti agli ospiti.
Sempre più hotel infatti offrono vantaggi esclusivi agli ospiti che prenotano direttamente dai loro siti web nel tentativo di contrastare le OTA in un’ottica di disintermediazione, nel tentativo di evitare elevatissime commissioni che in alcuni casi possono arrivare fino al 25% per ciascuna prenotazione arrivata su Expedia.com e Booking.com.
Non c’è alcun dubbio che i portali di viaggi online rappresentino una valida soluzione per ottenere informazioni di viaggio e sulle tariffe delle strutture, ma gli hotel possono infatti sfruttare la sempre maggiore ricerca da parte dei viaggiatori di esperienze personalizzate in base alle loro esigenze.
I vantaggi della prenotazione diretta
Quando un ospite sceglie di prenotare direttamente è alla ricerca di un’esperienza personalizzata che un portale come Booking.com non può dargli, essendo infatti una vetrina standardizzata. E’ proprio su questo aspetto che dovrebbero puntare gli hotel grazie alla possibilità offrire vantaggi esclusivi che vadano oltre la semplice tariffa, ma che abbiano come obiettivo quello di trasformare il soggiorno in una vera e propria esperienza unica.
Il segreto sta nell’attuare una strategia comunicativa che sia in grado di attirare rapidamente l’attenzione di potenziali ospiti durante la navigazione sul sito ufficiale di un hotel, evidenziando i contenuti più importanti per le loro caratteristiche ed esigenze. Comprendendo le intenzioni di un visitatore, è possibile sfruttare una strategia comunicativa per interagire con gli utenti e evidenziare i vantaggi della prenotazioni diretta rispetto a quella disintermediata.
Alcuni esempi
Riuscire a conquistare la fiducia di un ospite per spingerlo a prenotare direttamente è una sfida particolarmente difficile, ma non impossibile. Ecco allora alcuni esempi di vantaggi offerti dagli hotel agli ospiti che prenotano direttamente:
- The Castle Hotel & Spa – Tarrytown: gli ospiti che tornano dopo aver prenotato da una OTA hanno diritto a uno sconto del 15% sul prossimo soggiorno prenotando direttamente;
- The Langham, Londra: questo hotel garantisce la migliore tariffa sul sito ufficiale e si offre di pareggiare eventuali tariffe più basse scoperte dagli ospiti su altri portali con uno sconto aggiuntivo del 25%. I vantaggi esclusivi aggiuntivi includono Wi-Fi gratuito, uno sconto del 15% sulle attrazioni di Londra, pacchetti personalizzati ed offerte personalizzate e benefit per i frequent flyer;
- Hotel Amarano, Burbank: gli ospiti che prenotano direttamente possono scegliere tra un buono da 25% per cibi e bevande presso il ristorante dell’hotel o un upgrade di camera;
- Kelvin Hotel, Glasgow: agli ospiti diretti vengono garantite le tariffe più basse, una colazione scozzese tipica gratuita, una carta fedeltà di Kelvin Hotel per guadagnare notti gratuite e offerte stagionali/festive aggiuntive.
Quelli proposti sono solo alcuni esempi di quali vantaggi possono offrire gli hotel per distinguersi dalle OTA e recuperare parte delle prenotazioni dai portali di viaggi online.