Un anno dopo l’inizio della pandemia è ora di iniziare ad approfondire il tema delle tariffe delle camere.
A causa dei numerosi controlli che il viaggiatore deve effettuare prima della partenza e anche dopo la fine del viaggio, tutto è diventato molto più difficile da gestire.
Navigare nel mondo del turismo con questi continui cambiamenti, è molto difficile per l’albergatore. Vediamo quindi se nel mondo post Covid-19 è ancora possibile parlare di Non Refundable Rate (NR) o Early Bird Rate (EB).
Migliore tariffa disponibile dopo il Covid
Con i requisiti di ingresso per le destinazioni che cambiano costantemente, il viaggio è diventato molto più dipendente dalle decisioni delle autorità locali in merito alle attività concesse e non.
Per gli albergatori questi cambiamenti continui, rappresentano una grande incertezza anche in relazione alle tariffe da posizionare sul mercato.
Così, mentre tutti sogniamo un meritato viaggio all’estero e di vedere le nostre città nuovamente popolate dai turisti, ci chiediamo se tariffe quali la Non-Refundable (NR), l’Early Bird (EB) e altre variazioni del Best Available Rate (BAR) siano ancora adatte a soddisfare le esigenze dei viaggiatori post Covid.
Flessibilità e personalizzazione fanno da apripista
I viaggi sono stati sconvolti per troppo tempo e le nuove tendenze stanno stabilendo il tono con il quale le strategie di prezzo devono andare avanti.
La pandemia ha richiesto all’industria dei viaggi di essere creativa con le sue offerte, promuovendo la flessibilità con prenotazioni dirette e una spinta verso la personalizzazione.
Quindi, quali nuove tariffe soddisfano le esigenze dei viaggiatori al giorno d’oggi? Eccone alcune che riescono a creare un po’ di trazione.
Hotel-Office Rate (HO)
Probabilmente una delle prime tariffe emerse durante la pandemia: il nuovo segmento di persone che lavorano da casa ha creato la necessità di cambiare ambiente di lavoro.
È importante avere il giusto equipaggiamento per l’ufficio nell’hotel, nel qual caso l’azienda del cliente volesse eventualmente pagare il soggiorno. Aspettatevi che questa tariffa porti clienti nei giorni feriali e richieda di avere spazio per piccole riunioni.
Family Rate (FR)
Le famiglie hanno bisogno di passare del tempo insieme. Le maggiori preoccupazioni includono una corretta disinfezione degli spazi e l’uso di strutture interne, rendendo la struttura alberghiera un’opzione attraente ancora una volta.
La maggior parte delle destinazioni permette agli ospiti dell’hotel di godere dei servizi interni come ristoranti, piscine, ecc, e questa è una proposta interessante per le famiglie.
Offrire una camera scontata per i bambini insieme alla camera dei genitori permette alle famiglie di realizzare questo obiettivo, quello di viaggiare insieme.
Bid Rate (BID)
Con i dati storici che non ci danno previsioni accurate, un modo per attingere a nuovi segmenti di mercato e tornare al modo tradizionale di offrire tariffe è quello di permettere ai clienti di proporre il loro prezzo.
Questo permette agli hotel di tenersi occupati in questi tempi incerti. Sono emerse piattaforme che permettono agli hotel di farlo senza problemi.
One-Change Rate (1C)
Seguendo le orme delle compagnie aeree, e dando ai consumatori una certa flessibilità a causa del costante cambiamento dei regolamenti, questa tariffa offre ai clienti un modo più sicuro per prenotare un soggiorno non rimborsabile.
Questa tariffa permette ai clienti di cambiare le date del loro soggiorno una volta, e pagare la differenza di prezzo. Si tratta di prenotazioni abbastanza sicure sia per il viaggiatore che per la struttura.
Esperienze personalizzate (PE)
I pacchetti sono sempre stati interessanti per i viaggiatori. Tuttavia, in tempi in cui si lotta per trovare modi per attirare nuovi segmenti di clienti, costruire esperienze personalizzate uniche è diventato sempre più importante.
Indossate i vostri panni di intenditori locali e proponete pacchetti che gli ospiti più avventurosi apprezzeranno.
Reopening Rate (REP)
Con molti hotel che hanno lavorato con un’occupazione inferiore al solito per tutto il 2020 e parte del 2021, stabilire una data in cui ci si aspetta che le cose tornino lentamente alla normalità permette all’hotel di lavorare sul futuro REVPAR.
Giugno sembra essere una scommessa quasi sicura, per cui incoraggiate i vostri ospiti a prenotare in anticipo in vista della ‘riapertura’.
Targeted Rates (TAR)
Questa tariffa segue i mercati che sono aperti ai viaggi, sia che si tratti di opportunità locale sia che si tratti di viaggi internazionali dovuti al rilassamento delle restrizioni.
Così facendo, il processo di Search Engine Marketing (SEM) dell’hotel si rivolge alla regione geografica della rotta aperta permettendo ai potenziali viaggiatori di visualizzare la tariffa speciale.