Mobile first: cosa significa per il sito web del tuo hotel

Un sito web mobile-friendly è una componente essenziale per garantire la visibilità online del tuo hotel.

Potremmo semplificare dicendo che, oggi, chiunque passa buona parte del suo tempo con uno smartphone in mano, ma è chiaro che ci sono anche motivazioni tecniche che giustificano un approccio di questo tipo.

In breve, in questo articolo ti chiariremo perché è così importante offrire un’esperienza mobile di alto livello e come puoi verificare se lo stai già facendo. 

Percentuali che parlano chiaro

Da Google a Hotels.com, non è difficile trovare dati relativi all’uso dei diversi device per cercare informazioni o effettuare prenotazioni.

Eccone alcuni che ti permetteranno di capire perché, oggi, si parla di mobile first, ossia una progettazione del sito web che nasce dal formato tipico degli smartphone.

Google ci dice che il 94% degli utenti ricerca attività locali sul proprio telefono.

Oltre l’80% dei turisti internazionali viaggia contando sul proprio smartphone ed il 70% effettua con esso le ricerche sugli itinerari

L’ultimo dato ci dice invece che oltre il 40% degli utenti prenota via mobile, percentuale che sale al 70% per le prenotazioni last minute.

Hai bisogno di ulteriori conferme?

Usabilità e posizionamento in perfetta sintonia

Il concetto di “facilità d’uso”, quando parliamo di device mobili, è ancora più importante. Complice il touchscreen, un sito web pensato prima di tutto per i telefoni, deve ridurre al minimo i passaggi per arrivare alle informazioni chiave. Deve inoltre dare sempre all’ospite, così come al potenziale cliente, la possibilità di prenotare e acquistare qualunque tipo di prodotto o esperienza proposta, attraverso il tocco e non il canonico mouse. 

Non è un dettaglio da poco, considerando che, con l’arrivo di Google Analytics 4, l’esperienza d’uso diventerà uno dei principali parametri che determinerà il posizionamento organico del tuo sito web. Ecco perché si parla di mobile first, la progettazione che parte proprio dagli strumenti di comunicazione più utilizzati. 

Certo, non dovranno mancare proposte uniche di valore, call to action efficaci ed un eccellente lavoro sulle parole chiave, ma resta il fatto che un buon sito nasce sempre da un’attenta progettazione

Come sai se il tuo sito web è mobile-friendly?

Facilissimo, ti basterà restringere la finestra di visualizzazione del browser, che ovviamente cambierà risoluzione. In quel modo potrai valutare come reagisce il tuo sito in corrispondenza di specifiche risoluzioni, dalla grandezza e chiarezza del font all’impaginazione, senza dimenticare il formato di immagini e video.

On line trovi anche dei test sulla compatibilità del tuo sito con gli standard mobile, ti basterà una semplice ricerca su Google per trovarne diversi.

Ricapitolando

Il tuo sito web deve essere fruibile prima di tutto dagli smartphone, per il semplice fatto che le ricerche provengono soprattutto da li.

Detto questo, gli elementi da tenere in considerazione quando valuti l’esperienza mobile del tuo sito sono:

  1. Immagini, video e contenuti in generale si devono adattare automaticamente alla grandezza dello schermo;
  2. Il font scelto deve essere facile da leggere, quindi semplice e della giusta grandezza rispetto il numero di pollici del device dal quale viene visualizzato;
  3. La struttura del sito deve essere lineare, semplice, con una pillar page che scorre verticalmente e poche, ma significative, pagine che guidano all’azione;
  4. La velocità di caricamento deve essere massima. Con il cellulare in mano e tante alternative a portata di pollice, l’attesa è un forte deterrente alla navigazione;

Mettiti nei panni dei tuoi ospiti, sii onesto circa l’esperienza d’uso che offri sul tuo sito e non accontentarti. 

I dettagli contano e una prenotazione è sempre il risultato della fiducia che ti accorda il cliente, fiducia che passa anche dall’immagine e dalla cura che trasferisci con il tuo sito web.

Vuoi conoscere l’efficacia della tua esperienza mobile?

Clicca e chiedi un consiglio a noi di HotelNerds

Contattaci subito!

Scritto da:

Pubblicato il: 1 Luglio 2022

Filed Under: Brand Positioning, Brand Reputation, Web Marketing

Visite: 823

Tags: , ,

Lascia un commento