Marketing: i 10 indicatori più importanti per hotel

Probabilmente l’avete già sentito, ma vale la pena di ripeterlo: Non si può migliorare ciò che non si misura. Quando si tratta di marketing digitale, non ci sono scuse per non misurare gli sforzi profusi nel vostro sito web, nelle e-mail, o nella vostra pubblicità in generale.

Detto questo, esistono così tanti dati disponibili ed è difficile quindi sapere quali siano gli indicatori più importanti.  Daremo un’occhiata ad un paio di grandi categorie di azioni connesse al marketing per capire di quali indicatori tenere conto, ovvero quali vi daranno il miglior rapporto qualità-prezzo.

Indicatori del sito internet dell’albergo

Cominciamo con la fetta più grande della torta chiamata marketing – il vostro sito web. Tutte le altre parti dipendono da questo fattore.

In primo luogo – se volete imparare solo una cosa da questo post, che sia questa: il traffico al sito web non porta obbligatoriamente guadagni Visite / visitatori unici / pagine viste non dovrebbero mai essere un obiettivo per un sito web dell’albergo. Perché? Perché è il traffico qualificato che porta i guadagni. Più traffico ma proveniente da una fonte non qualificata non fa nulla per i vostri scopi. In realtà il fattore del traffico generico potrebbe anche ostacolare la vostra posizione nella classifica di ricerca naturale, se i motori di ricerca osservano i visitatori che vanno via rapidamente dal vostro sito. Questi sono i parametri per determinare il traffico qualificato:

1.) Tasso di conversione: Questa è la metrica più importante che possiamo usare per trovare i visitatori del sito web più qualificati. La formula per calcolare il tasso di conversione = numero di prenotazioni / visite (o visitatori). In Google Analytics, questo è un parametro che si può vedere in una qualsiasi delle pagine relative all’acquisizione, che vi darà un elenco di tutte le fonti di traffico. In ogni strumento, il tasso di conversione dovrebbe essere guardato a livello di sito, così come in relazione alla fonte, che consente di vedere il quadro generale delle prestazioni del sito ed anche ogni fonte di traffico come punti di confronto.

2.) Tasso di conversione – Front End: In breve, il front-end del vostro sito (escludendo il motore di ricerca) ha un compito da svolgere – convincere i visitatori a cercare una stanza. In questo tasso di conversione, cerchiamo la percentuale di visite che raggiunge quest’obbiettivo. Per misurarlo in Google Analytics, è possibile creare un segmento di visite che vedono la prima pagina del processo di motore di prenotazione, applicarlo al vostro rapporto e manualmente calcolare la percentuale del segmento alla fonte nel suo complesso. Oppure è possibile creare un obiettivo che viene eseguito quando i visitatori raggiungono il primo passo del motore di prenotazione. È quindi possibile visualizzare i tassi di completamento generale dell’obiettivo e per fonte, in qualsiasi rapporto di acquisizione.

3.) Tasso di conversione – Booking Engine: Il tasso di conversione di persone che entrano nel processo di prenotazione può dire molto rapidamente se le cose stanno funzionando bene o se qualcosa è andato storto. Con il tempo si dovrebbe osservare tassi di conversione relativamente stabili (o, si spera, che aumentano gradualmente). Se vi è un calo improvviso del tasso di conversione, potrebbe essere per esempio un problema di tariffa. Bisogna guardare il tasso di conversione di ogni fase del motore di prenotazione per capire dove si sta verificando l’abbandono e lavorare per migliorare quel tasso di abbandono.

4.) Frequenza di rimbalzo – dalla prima pagina: La frequenza di rimbalzo è il mio parametro meno preferito per qualsiasi sito web. Come parametro a mio parere, è completamente inutile quando lo si utilizza a livello di sito. Allora perché è in questa lista, vi chiederete? Perché se usato come parametro sulla pagina iniziale, può essere molto utile. La frequenza di rimbalzo dalla pagina di ingresso è molto più perseguibile come parametro. Se la frequenza di rimbalzo dell’homepage è del 70%, questo è un problema serio. Anche con questi dati, però, vorreste comunque vedere se vi è una particolare fonte di traffico che porta ad una frequenza di rimbalzo più alto rispetto ad altre fonti. Guardando il rapporto della pagina iniziale, è possibile visualizzare rapidamente le pagine dei problemi e / o delle fonti di traffico su quelle pagine.

Metriche e-mail per alberghi

Il proprio database di posta elettronica può essere uno dei mezzi per avere ritorni più convenienti, se usato bene. Gli indicatori più importanti per assicurarvi di stare utilizzando il database al meglio delle sue capacità sono:

5.) Deliverability: (capacità di consegna dei messaggi). Se le mail non vengono sempre consegnate, non possono essere aperte, lette o convertite in prenotazioni. Dobbiamo iniziare con questo parametro prima di tutti gli altri.  Esso vi dirà anche se siete stati in qualche modo bloccati da uno o più servizi di posta elettronica. Questo indicatore deve essere esaminato su ogni singolo invio alla banca dati per raccogliere eventuali problemi ed affrontarli il più rapidamente possibile.

6.) Disiscrizioni: Questo indicatore vi dirà molto rapidamente se avete spinto troppo con la frequenza e / o il contenuto dei messaggi. Ancora una volta, questo dovrebbe essere guardato su ogni invio per regolare la strategia di email marketing, se notate un picco del tasso di disiscrizioni.

7.) Tasso di apertura e CTR (percentuale di click): Questa non è una metrica che troverete nella maggior parte dei rapporti dei provider; molto probabilmente dovrete calcolarlo da soli. Un tasso di apertura di per sé dice solo quanto sia efficace l’oggetto della vostra mail. Di per sé, il tasso di apertura non guida entrate. Abbiamo bisogno che i destinatari che aprono l’e-mail di facciano clic su qualcosa. Questo è ciò che questo indicatore mostra – quanto è efficace il contenuto del messaggio?

8.) Tasso di conversione da clic a prenotazioni: per questo indicatore torniamo al sito web. Una volta che le persone si fanno coinvolgere dal contenuto della mail, quanto è facile che prenotano?  Cosa si può fare sul prossimo invio per aumentare tale tasso di conversione? Magari collegare una pagina di destinazione diversa? Una migliore prezzo? Un pacchetto di diverso?

9.) Ricavi: Tutto si riduce ai soldi, giusto? Quanti generano le mail? Quanti ne ha generato in passato?

I parametri della pubblicità a pagamento per alberghi

Questo gruppo di azioni di marketing è piuttosto ampio. Esso comprende le inserzioni a pagamento sui motori di ricerca, la pubblicità display digitale, pubblicità a mezzo stampa, e-mail e qualsiasi azione pubblicitaria a pagamento. Indipendentemente dal mezzo, gli indicatori utili sono quasi gli stessi su tutta la linea:

10.) Ritorno sulla spesa pubblicitaria (ROAS): Questa è di gran lunga la parte più importante delle informazioni necessarie dalla pubblicità a pagamento. Questo parametro risponde alla domanda, “per ogni euro che ho speso in pubblicità, quanti ne ho ottenuti in cambio?” È il modo più efficace per confrontare i canali di marketing, per trovare il miglior uso del denaro destinato alla pubblicità. Il ROAS è determinato con la seguente formula: Ricavi / spesa.

Ci sono molti, molti altri parametri che possiamo guardare; tuttavia, questi dieci sono un ottimo punto di partenza.

Scritto da:

Pubblicato il: 24 Marzo 2017

Filed Under: News

Visite: 3495

Tags: , , ,

Lascia un commento