L’utilizzo dei social media nelle prenotazioni 2.0

Nel 2021 ormai, i millennials fanno parte di un segmento predominante nel mondo dei viaggi. Ogni struttura ricettiva o agenzia di viaggi, per poterli soddisfare, ha bisogno di guardare in avanti, di creare nuove esperienze e nuovi modi di vendere.

Ad oggi, esistono tre tipologie di strutture: quelle che non utilizzano i social media e non hanno ancora capito che ruolo hanno nel mondo di oggi, quelle che li utilizzano, solo lo stretto necessario, per poter essere un minimo al passo con i tempi, e quelle strutture che, hanno realmente capito il potenziale dei social media nel turismo e nelle prenotazioni, e li utilizzano con creatività e innovazione.

Sono queste, le aziende che stanno un passo avanti a tutti.

Un’ esempio lampante nel turismo è la Luxury Travel Hackers, che ripropone contenuti di viaggio con influencer scelti strategicamente e rende le vacanze prenotabili tramite i social media.

Quello che abbiamo scoperto è che oltre l’80% dei viaggiatori nel mondo, stanno scegliendo la loro prossima vacanza sui social media, ma nessuno sta sfruttando questa influenza e i contenuti per la prenotazione.

La soluzione sta proprio nel creare una call to action “One Click Away” per trasformare la vacanza o la camera che hai appena guardato in una prenotazione istantanea, senza troppi link intermedi che ti allontanano dal raggiungimento dell’obiettivo.

Come creare l’aspetto commerciale e tecnologico

Innanzitutto, curate la vostra piattaforma di canale diretto, perchè sarà sempre l’interfaccia più funzionale di ogni funnel che creerete. La creazione dei diversi funnel, porterà il vostro sito web ad avere entrate da più lati e quindi più visibilità online. Il punto di forza è la capacità di convertire i follower in clienti, tramite la prenotazione.

Cercate partner di vendita e sposnsor, non sempre parlare solo di se stessi è funzionale. Far vedere al cliente le cause e le politiche che appoggiate vi aiuterà a creare un’ identita specifica e ad acquisire clienti sempre più adatti moralmente alla vostra struttura.

I partner potete essere anche voi! Create accordi con attività e aziende a voi vicine, come ristoranti, musei e esperienze turistiche, sarete pagati e pagherete in cambio di una giusta pubblicità di identificazione.

Create una strategia che vi consenta di scegliere gli influencer che più vi rispecchiano e offrite loro il vosto prodotto o servizio in cambio di video di informazione e pubblicità. La giusta visibilità sui social media da i suoi frutti! Fate in modo che la gente vi cerchi e vi segua.

La tecnologia perfetta per i millenials da costruire, dovrà permettere un processo di prenotazione facile e senza soluzione di continuità attraverso un sistema drag and drop che permette ai clienti di costruire i loro viaggi in base alla visualizzazione dei contenuti. Insomma, un viaggio, una camera, un servizio ad hoc per il cliente!

Analisi SWOT (Strengths, Weaknesses, Opportunities, Threats)

É lo strumento più importante per capire la situazione attuale dell’azienda e del progetto che avete in mente. Siate sinceri con voi stessi nell’analizzare dettagliatamente anche i punti di debolezza, perchè la strategia sarà ispirata e dovrà migliorare proprio quelli.

Se per esempio adesso, come punto di debolezza avete un basso utilizzo dello strumento dei social media, è proprio nella risoluzione di quest’ultimo  che riuscirete a trovare beneficio e a portate la vostra impresa ad un livello 2.0.

Quando l’80% di tutti i viaggiatori scelgono la loro prossima vacanza sui social media, spendono poi una media di 7,5 ore di ricerca aggiuntiva su più siti web per costruire il viaggio che hanno appena visto.Rendete  questo processo più fluido e veloce. La capacità di creare bei contenuti per voi e i vostri partner consentirà tassi di conversione più elevati.

Per gli influencer potrebbe crearsi un problema molto grande, ossia la monetizzazione dei contenuti. Nei contratti che andrete a stipulare con loro, vi suggeriamo di pensare in anticipo se quello che desiderate è una sola campagna pubblicitaria oppure la creazione di contenuti fissati nel tempo.

In questo secondo caso, dovrete studiare come mantenere l’attenzione su un servizio che avete già offerto all’influencer e che quindi è già stato pubblicato una volta. Ricordate, se siete un’hotel, i vostri servizi non dovrebbero essere relativi solo alla vostra struttura e alle vostre camere. Abbiate creatività e innovazione per mantenere alti i tassi di conversione.

Una volta creato il prodotto, come farai ad avere tanti clienti?

Attraverso le collaborazioni con gli influencer e gli omaggi a loro offerti, ma soprattutto creando una strategia di branding sui social ben strutturata. Il tempismo in questo caso è sicuramente importante, e quale miglior momento se non dopo una pandemia che ha cambiato il mondo?

La maggior parte delle aziende ha difficoltà a trovare un pubblico, quello che ti renderà in grado di superare il primo step iniziale è programmare con il tuo team una serie di obiettivi comuni da raggiungere e ascoltare il pubblico che vuoi raggiungere.

Non aver paura di chiedere! Se sono i clienti a dover utilizzare il tuo servizio e prenotare un soggiorno o un viaggio, crea un sondaggio da far compilare al segmento di riferimento. Più dati raccoglierai prima, durante e dopo il lancio dei tuo nuovo modo di usare i social, più saprai come muoverti in ogni momento.

Qual è il tuo obiettivo finale?

Difficile da dire, importante da sapere. Senza un’obiettivo posto alla fine del tuo percorso, non saprai mai come muoverti e come parlare alle persone. Per essere social, bisogna comunicare in maniera chiara, essere creativi, avere inventiva, ma se non sapete neanche voi, qual’è il vostro traguardo, come faranno i clienti a capirlo?

Vuoi aumentare le vendite dirette sul tuo sito?

Scopri di più sul nostro sito Hotel Nerds Solutions!

Scopri di più!

Scritto da:

Pubblicato il: 7 Luglio 2021

Filed Under: Il Boss dei Nerds, News

Visite: 711

Tags: , , ,

Lascia un commento