L’importanza delle foto nel tuo sito web: Stagione e Social

Ultimo appuntamento con le tipologie di foto utili per ogni struttura.

Nei precedenti articoli abbiamo parlato di emozioni, architettura, cibo ed eventi, non ci rimane che introdurre le foto che ritraggono la tua realtà nelle specifiche stagioni e le immagini destinate ai social network. 

Una struttura per ogni stagione

L’ambiente è uno di quegli elementi in grado di trasformare radicalmente qualunque immagine, con le stagioni che intervengono a renderlo ancora più affascinante e sempre diverso.

Non tutte le realtà possono sfruttare il potere delle stagioni, così come è possibile che per alcune siano caratterizzanti solamente determinati mesi dell’anno.

Questa tipologia di scatti ha molto in comune con le foto che esprimono emozioni, ma anche con quelle in grado di stimolare sensi diversi dalla vista. L’odore dell’erba bagnata in primavera, il freddo pungente di una vetta innevata all’alba, il rumore della pioggia sui vetri di una camera calda e confortevole, gli scorci di una città che rievocano tempi andati o film memorabili…

Potremmo fare mille esempi, resta il fatto che devi sempre cominciare dalla tua struttura e dall’unicità del territorio nella quale è immersa.

Detto questo, ecco alcuni consigli per ottenere il massimo da questi scatti:

  1. pianifica lo shooting. Un evento naturale non aspetta, avviene magicamente senza tenere conto del tuo calendario, ecco perché devi fare in modo che tutto sia pronto per cogliere ogni attimo possibile;
  2. associa eventi o attività che permettono all’ospite di vivere le sensazioni che hai immortalato. Inutile dire che l’ideale sarebbe venderli creando esperienze ad hoc, ma per quello ci siamo noi di HotelNerds;
  3. Scegli il professionista giusto in grado di cogliere i momenti, ma anche elaborarli per ottenere il massimo. La post produzione dovrebbe intervenire il meno possibile, ma quando serve deve essere fatta a regola d’arte.

I Social Network

Il social media management è, oggi, imprescindibile e la ricerca dei contenuti è sicuramente la prima esigenza per il bene del tuo brand.

Le tipologie di foto che abbiamo commentato finora ti aiuteranno a popolare le pagine, ma anche i social hanno le loro regole.

Su questi “contenitori” dedicati a specifici target, gli scatti più spendibili sono quelli emozionali, dai quali estrapolare il dettaglio di azioni che esprimono sensazioni vivide, l’incipit perfetto per creare post che generino attenzione.

Ogni scatto, potenzialmente, può essere adattato ad un social network, ma assicurati di non dimenticare:

  1. il formato giusto, perché ogni social ha i propri vincoli. Se il formato di un social ti obbliga a tagliare una foto facendole perdere significato, allora devi essere pronto a crearne di dedicate oppure assicurarti di averne alcune sempre adattabili;
  2. crea una storia, aggiungendo del testo in grado di immergere il lettore nel tuo mondo. Anche qui vige la legge del funnel, dalla foto al testo per arrivare all’azione che vuoi fargli compiere;
  3. associa un’azione, una call to action che chiude il processo di conversione. Vuoi indirizzarli sul tuo sito? Sul tuo e-commerce alberghiero EPleasure? Su uno specifico pacchetto? Bene, assicurati lo capiscano forte e chiaro.

Pronto a scattare?

Le foto sono importanti, ma sono solo parte di un funnel che deve condurti ad incrementare le conversioni.

Il fotografo è quindi un elemento imprescindibile, così come la tua conoscenza del brand e del suo potenziale, ma non devi dimenticare ogni altro professionista che, a vario titolo, interviene nel processo di vendita.

Immagini, pagine, testi, social media, etc., sono tutti elementi che devono migliorare le tue performance di vendita, ma che vanno attentamente pianificati per evitare di sprecare risorse preziose.

Vuoi conoscere i nostri strumenti per affidarci le tue strategie?

Clicca e chiedi un consiglio a noi di HotelNerds

Contattaci subito!

Lascia un commento