L’importanza delle foto nel tuo sito web: F&B ed Eventi

Proseguiamo il nostro viaggio tra le tipologie di foto in grado di rendere ancora più performante il funnel di vendita del tuo sito web. 

Nel precedente articolo abbiamo parlato dell’importanza di utilizzare immagini che trasferiscono emozioni e valorizzano la tua struttura; oggi proseguiremo con altre due tipologie di foto piuttosto “comuni”, aggettivo che circoscrive il terreno perfetto per sottolineare la propria unicità.

Food and Beverage

Parliamo di cibo, ma sarebbe un peccato non estendere quanto stai per leggere ad ogni altra esperienza che stimola sensi diversi dalla vista.

In questo caso lo scopo è chiaro, rendere una sensazione attraverso le immagini.

Un sapore deciso o un profumo che rievoca un ricordo, sono sicuramente gli accostamenti più semplici da fare, ma potremmo parlare della sensazione di un trattamento offerto nella tua spa, oppure dell’intensità di una mostra che ospiti, o, ancora, della potenza di un evento musicale.

In questi casi, e ancora di più quando parliamo di piatti da rendere appetitosi ed emozionanti, servono professionisti di comprovata esperienza. 

Sono foto diverse da quelle che abbiamo avuto modo di introdurre, nelle quali i colori (ed il loro bilanciamento) rappresentano l’elemento più importante per creare la giusta alchimia di un piatto, bevanda compresa!

In questo caso:

  1. Pensa ai piatti più rappresentativi, ma anche fotogenici. Devi fare in modo che il tuo personale di cucina sia pronto a rendere i piatti unici, anche solo per quei pochi scatti.
  2. Regola i tempi di scatti e cucina, perché un piatto ha solitamente vita breve. Assicurati di immortalarlo nella sua forma migliore, il più delle volte appena sfornato, e, in alcuni casi, nel vivo di un’azione;
  3. Non dimenticare lo chef, o, se vuoi, l’intero staff. Ovviamente non vale per le realtà costrette ad un eccessivo turnover, ma, in quel caso, le foto sarebbero l’ultimo dei tuoi problemi.

Eventi

Quando parliamo di eventi ci vengono in mente matrimoni o altre cerimonie di questo tipo, ma la tua fantasia non deve avere limiti.

Il protagonista di un evento è sicuramente l’allestimento, caratterizzato da un tema, da colori o da altri elementi che ne tracciano l’unicità. Chiaramente, un evento merita il suo spazio fotografico se ha mercato, ma, se ha mercato, ha anche potenziali clienti, intermediari o finali, che dovrai stimolare.

In questo caso:

  1. Utilizza un fotografo da eventi. Che siano matrimoni, eventi aziendali, istituzionali o qualunque altro tipo di appuntamento “aggregativo”, il professionista deve essere in grado di muoversi agevolmente e cogliere gli attimi più spontanei ed emozionanti;
  2. Assicurati di condividere i tuoi scatti e creare relazioni con i potenziali acquirenti, in particolare intermediari e agenzie specializzate. Anche per loro le foto contano più di mille parole;
  3. Mostra eventi rilevanti o particolarmente distintivi per un determinato tipo di segmento e, come per la tua struttura, assicurati di immortalare ciò che i potenziali clienti ritengono imprescindibile per quella tipologia di evento/esperienza.

Da non dimenticare

Una struttura potrebbe offrire tante soluzioni diverse e ora sai anche perché le foto sono un biglietto da visita fondamentale.

Ciò che però non deve mai mancare sul tuo sito web, per capitalizzare al massimo l’investimento in foto di alto livello, è la presenza delle call to actions, in grado di informare sinteticamente, indicizzare organicamente e vendere nel momento giusto.

Vorresti un’analisi gratuita del potenziale del tuo sito?

Clicca e chiedi un consiglio a noi di HotelNerds

Contattaci subito!

Scritto da:

Pubblicato il: 19 Agosto 2022

Filed Under: SEO, Storytelling, Web Marketing

Visite: 404

Tags: , , , ,

Lascia un commento