La posizione, la struttura e i servizi giocano un ruolo importante per il business di un hotel, ma c’è un altro elemento fondamentale per il successo di una struttura ricettiva. Stiamo parlando del personale!
Non è importante solo il gruppo di lavoro dietro a un’azienda, ma conta anche la creatività che riesce ad esprimere.
Perché la creatività è importante? Come si lega alla costruzione di una solida identità aziendale e in che modo può essere stategicamente una chiave di successo?
Scopriamolo meglio in questo articolo.
Perché le persone creative sono importanti nel settore dell’ospitalità?
Definire una connessione tra turismo e creatività non è immediato. Dopo tutto, negli hotel ci sono molte regole da seguire, che a volte possono limitare quel senso di ‘libertà’ che solo la creatività riesce a donare.
Eppure, in questo settore, è un fattore di vitale importanza.
Le persone creative fanno nascere idee che contano e che possono accelerare la crescita del tuo brand. Si tratta di pensare fuori dagli schemi e di trovare proposte e risposte uniche ai problemi.
Le persone creative sono sognatrici e visionarie.
Qualità importanti delle persone creative
Per comprendere davvero il motivo per cui le persone creative sono così importanti nel settore dell’ospitalità, diamo un’occhiata ad alcune qualità che li contraddistinguono.
Le persone creative tendono a essere:
- Eccellenti nel trovare soluzioni uniche difficilmente raggiungibili da altri
- Responsabili nello svolgere compiti e doveri
- Aperte a nuove idee e ispirazioni dal confronto con gli altri
- Dotate di elasticità e dinamicità nell’affrontare nuovi ruoli e responsabilità
- Capaci di affrontare le sfide con un atteggiamento ottimista
- Empatiche nei confronti dei colleghi e degli ospiti
Se avete bisogno di collaboratori dotati di capacità innate di leadership e comunicazione in grado di percepire le esigenze dei vostri ospiti e di soddisfarle per far progredire il vostro hotel, le persone creative fanno al caso vostro.
Perché la creatività è più importante che mai nell’industria alberghiera?
Esistono diversi fattori che hanno reso la creatività una caratteristica indispensabile all’interno di un’azienda alberghiera.
Uno di questi è la pandemia e gli effetti persistenti che ha avuto sugli hotel in tutto il mondo.
Un altro è la natura sempre più competitiva dell’industria, in cui gli hotel di tutti i tipi e dimensioni sono costretti a competere per gli stessi ospiti.
Ci vuole creatività per immaginare e delineare una risposta concreta a questa tipologia di sfide. Si tratta della capacità di pensare fuori dagli schemi. La creatività risulta decisiva sia nelle situazioni che necessitano di relazionarsi con gli ospiti, sia nella gestione delle dinamiche all’interno del proprio gruppo di lavoro.
Soluzioni per gli ospiti
Con il giusto team, diventa possibile concepire una strategia creativa per l’hotel. Questo può portare alla creazione di servizi, offerte ed esperienze uniche che faranno la differenza tra il vostro hotel e i concorrenti.
Si passa da piccole attenzioni, come lasciare un fiore sul cuscino ogni giorno, alla creazione di esperienze ancora più coinvolgenti, irripetibili presso le altre strutture.
Soluzioni dietro le quinte
La creatività può risultare determinante anche per i processi di assunzione. Una persona creativa potrebbe aiutarvi, infatti, a condurre i colloqui più velocemente, utilizzando ad esempio una modalità più aperta nella quale i candidati vengono intervistati contemporaneamente o in rapida successione.
Potrebbe anche implementare programmi di referral, con l’obiettivo di individuare figure professionali alternative; escogitando, inoltre, dei modi per incoraggiare il team a lavorare meglio, ad esempio aumentando la fidelizzazione dei dipendenti attraverso degli incentivi come raggiungimento degli obiettivi.
Come attirare persone creative nella tua struttura
Innanzitutto, incoraggiate e stimolate i vostri dipendenti a sviluppare e condividere idee creative per migliorare l’esperienza degli ospiti. Sollecitate suggerimenti per sviluppo di pacchetti ed esperienze che distinguano il vostro hotel. Chiedete il loro aiuto per costruire i valori dietro il vostro brand in modo da attrarre e fidelizzare gli ospiti.
Scoprirete che lasciando i vostri attuali dipendenti liberi di esprimere la loro creatività, non solo il personale diventerà una risorsa inestimabile, ma anche la vostra cultura aziendale migliorerà.
A questo punto, si creeranno le condizioni ideali per coinvolgere e assumere nuovi candidati che fanno della creatività il loro punto di forza sentendosi a loro agio e ben accolti nelle loro idee.
Assicuratevi di prendere questa posizione quando assumete qualsiasi figura per il vostro hotel. La creatività è importante tanto per il personale della reception e per il team delle pulizie quanto per il management.
Ricordatevi, infine, di essere aperti alle idee provenienti da tutti i componenti del gruppo: la visione più importante potrebbe venire dalla fonte più inaspettata.
In conclusione
Lasciate i membri del vostro team liberi di lavorare con creatività. Identificate le abilità chiave e le caratteristiche che volete vedere nei nuovi candidati che evidenziano la loro creatività e usate attivamente queste metriche durante il processo di assunzione.
Cambiate la vostra cultura, abbracciate l’innovazione e potreste essere sorpresi non solo dal calibro delle persone che attirerete, ma dai punti di forza nascosti all’interno del vostro team e dall’impatto che questi cambiamenti avranno sul successo del vostro hotel.