L’estate è arrivata: ecco alcuni consigli per attirare più viaggiatori

La stagione estiva ha tutte le potenzialità per essere la migliore dal punto di vista del numero delle prenotazioni: più sole, un clima maggiormente temperato, tante occasioni per le attività all’aperto, l’estate è insomma il periodo migliore dell’anno per attrarre un numero di visitatori più alto rispetto a quelli contati nelle altre stagioni. Dall’altra parte, l’estate è anche la stagione dove la concorrenza tra gli albergatori raggiunge il livello più alto di tutto l’anno. Ecco alcuni consigli che possono aiutarvi ad attirare più ospiti in estate.

Promuovere offerte esclusive e sconti

Per i viaggiatori l’estate è anche sinonimo di prezzi più alti per organizzare una vacanza sia in Italia che all’estero. Di conseguenza, i turisti sono spesso alla ricerca di uno sconto significativo, in modo da risparmiare una discreta somma di denaro, magari da reinvestire in un altro viaggio. Promuovendo un’offerta esclusiva per l’estate, disponibile soltanto sul sito web ufficiale della struttura ricettiva, potete guadagnare più prenotazioni. L’importante è che l’offerta sia posizionata in modo da avere grande visibilità sul sito web (sia in versione desktop che mobile).

Creare pacchetti di viaggio per l’estate su misura

Non sempre offrire la camera al prezzo più basso porta vantaggi reali nel numero delle prenotazioni, anzi. I visitatori sono alla ricerca di esperienze esclusive, su misura. Se siete una struttura ricettiva che si rivolge soprattutto alle famiglie, per la stagione estiva potete creare dei pacchetti vacanza che includano la visita scontata alle attrazioni più interessanti della zona, nel caso specifico un parco di divertimento.

Consigli extra per promuovere le offerte

In genere, i visitatori del sito ufficiale di un hotel sono già interessati a prenotare una camera per un breve soggiorno, anche se il loro interesse non sempre si trasforma in una prenotazione. Quando inserite alcune offerte speciali sul sito, potete ricevere una conversazione discreta soltanto da quei visitatori che si collegano al portale perché già conoscono la vostra attività. Ci sono però migliaia (se non milioni) di utenti che non hanno alcuna conoscenza del vostro hotel, ciò non significa che non possiate raggiungerli. Di seguiti alcuni consigli extra per promuovere le offerte sul sito.

Aprire la sezione Blog sul sito ufficiale dell’hotel

Al giorno d’oggi non c’è un reale motivo per cui il sito di un hotel non debba avere la sezione Blog, in cui inserire articoli che ad esempio spiegano ai visitatori quali sono le attività da praticare nelle immediate vicinanze della struttura ricettiva durante l’estate, oppure post dove vengono elencati gli eventi più importanti della stagione, tra cui i concerti e festival del cibo.

L’obiettivo degli articoli deve essere quello di far conoscere ai lettori la destinazione. Non dimenticate però che gli utenti del sito sono anche potenziali clienti, dunque consigliamo di inserire all’interno degli articoli del blog un link che rimanda alle offerte dell’estate attualmente presenti sulla home page del sito. Quando inserite un link alle vostre proposte, ricordate di non usare un linguaggio promozionale, in modo da vanificare qualsiasi sforzo precedente.

Utilizzare l’email marketing

La promozione delle offerte per raggiungere quante più persone passa anche per l’utilizzo dell’email marketing, riconosciuta dagli esperti come una delle strategie di marketing online più efficaci. Potete diffondere via email uno degli articoli scritti per la sezione Blog, includendo un link tramite il quale collegare l’articolo all’offerta studiata per la stagione estiva. Una delle caratteristiche più interessanti dell’email marketing è la possibilità di creare campagne email personalizzate, inviando un articolo diverso in base alle varie tipologie di utenti iscritti al servizio di newsletter, come ad esempio la Generazione Z da una parte e gli ospiti amanti del cibo dall’altra.

Social Media

Oltre agli articoli per il blog e all’email marketing, non dimenticate il potere di engagement dei social media. Per aumentare il coinvolgimento degli utenti della pagina Facebook o della pagina Instagram, puntate su post con video o immagini ad alto impatto, assicuretevi di rispondere a qualsiasi domanda o dubbio posto dagli utenti e scegliere l’ora migliore in cui pubblicare l’articolo, per poter intercettare la base più ampia di fan possibile.

Altri modi per attirare turisti in estate

Accanto ai metodi descritti qui sopra, esistono altri modi che possono darvi una mano nell’aumentare il numero di prenotazioni per il vostro hotel durante la stagione estiva.

Usare immagini stagionali per ispirare gli ospiti

Impiegare come immagine di copertina la stessa foto durante tutti i dodici mesi dell’anno potrebbe non rivelarsi la scelta più azzeccata se si vuole puntare ad incrementare il numero di visitatori durante la stagione estiva. Al contrario, scegliere immagini stagionali può offrire un aiuto concreto.

Se ad esempio l’hotel dispone di una piscina, potete usare un’immagine di copertina che ritrae la piscina oppure una foto di alcune persone mentre sorseggiano il proprio aperitivo sul balcone della loro camera da letto. È fondamentale usare foto che ben si sposano con la stagione e funzionali per descrivere le attività disponibili nell’aria, così da ispirare i potenziali ospiti che inizieranno a fantasticare sulla destinazione e sull’hotel.

Aiutare i turisti ad evitare la folla

Durante la stagione estiva, soprattutto nelle città d’arte o nelle destinazioni turistiche, si creano in determinate ore della giornata una serie interminabile di file nei pressi delle principali attrazioni della città. Può essere una buona idea quella di offrire suggerimenti validi per evitare la folla e godersi così l’esperienza in orari in cui ci sono poche persone.

Parlare la stessa lingua dei viaggiatori

Un ultimo consiglio, non meno importante degli altri per attirare più ospiti nel vostro hotel in estate. Se avete numerosi ospiti stranieri, sarebbe opportuno tradurre l’offerta in modo che essi possano comprenderla. Oltre alla sezione relativa all’offerta, dovreste tradurre anche il resto del sito, affinché le conversioni non ne risentano.

Scritto da:

Pubblicato il: 12 Luglio 2019

Filed Under: Approfondimento, Guida

Visite: 1082

Tags: , , , ,

Lascia un commento