Le 4 cose che gli albergatori dovrebbero sapere su Airbnb

I viaggiatori sembrano essersi davvero innamorati di Airbnb e del suo nome, questo perché l’azienda di San Francisco continua ad essere al centro dell’industria alberghiera.

La minaccia dei fornitori di alloggi alternativi per gli albergatori tradizionali è un argomento ampiamente discusso. Questo dibattito comprende le seguenti domande:

  • Quali effetti tali alloggi hanno sull’industria alberghiera?
  • La domanda di alloggi alternativi equivale a un senso di insoddisfazione per gli hotel?

In una conferenza sui dati alberghieri chiamata “Alloggi alternativi: cosa possono insegnare al tuo mercato“, Jessica Haywood, analista senior della società STR, ha dichiarato che la quota dell’industria occupata dalle sistemazioni alternative sta aumentando.

Haywood, insieme a Jamie Lane, economista senior per la CBRE Hotels’ Americas Research, ha sottolineato quattro argomenti riguardo gli alloggi alternativi che tutti gli albergatori dovrebbero tenere saldamente a mente.

Haywood e Lane hanno notato che quando ci si riferisce a questo settore, si parla di Airbnb, anche se sono presenti in esso aziende famose come HomeAway.

1. Gli alloggi alternativi sono “pronti” per i viaggi d’affari

Haywood ha dichiarato che continua a crescere l’enorme successo di Airbnb, l’impresa di San Francisco che attualmente offre 4 milioni di inserzioni  in 191 paesi e i 200 milioni di ospiti dal 2008 .

“Ora circa la metà degli alloggi di Airbnb è disponibile per la prenotazione immediata” ha detto Haywood.

I viaggiatori che usufruiscono di questo servizio non sono tutti viaggiatori in vacanza: “Nel 2017, il 23% dei viaggiatori d’affari ha alloggiato in almeno un alloggio di Airbnb”, ha aqffermato Lane e ha aggiunto che Airbnb e altri fornitori di alloggi alternativi ora si mostrano pronti per i viaggi d’affari.

Non è chiaro esattamente quanto Airbnb impatti sull’occupazione alberghiera, ma Lane ha notato che il numero di notti negli alberghi degli Stati Uniti ha continuato a scendere dal 2014 nei maggiori 25 CBD (distretti centrali d’affari).

2. Airbnb va verso i soggiorni prolungati

La mancanza di investimenti nelle capacità on-line dell’industria alberghiera sta facendo aumentare il livello dei fornitori di alloggi alternativi, dicono Haywood e Lane;  se questo interessi direttamente gli alberghi, è ancora una volta in discussione.

Secondo la ricerca di Haywood e Lane, i viaggiatori in genere hanno alloggiato negli Airbnb più a lungo che negli alberghi.

“Nel luglio 2016 circa il 53% dei soggiorni Airbnb sono stati dei soggiorni prolungati. Ci siamo davvero sorpresi “ha affermato Haywood e Lane ha aggiunto che la crescita di Airbnb potrebbe essere la conseguenza di una domanda insoddisfatta nei confronti degli alberghi: “Nei prossimi 12 mesi spero che Airbnb condividerà tutte le sue informazioni con noi, in modo da poter fare meglio dei confronti” ha concluso Lane.

3. Gli eventi in città sono un’occasione per Airbnb

Gli eventi particolari portano ad un aumento della domanda per Airbnb, dicono Haywood e Lane: “Le ricerche su Google di Airbnb più il nome di una determinata destinazione aumentano costantemente in occasione di un evento speciale”.

Haywood e Lane fanno notare che i gruppi di amici hanno maggiori possibilità di soggiornare insieme condividendo gli alloggi alternativi durante eventi e festival.

“Le unità multi-stanza ora rappresentano una percentuale più elevata di approvvigionamento di alloggi alternativi negli Stati Uniti” ha detto Lane.

4. I regolamenti possono diventare un ostacolo per gli alloggi alternativi

Nonostante molte città abbiano adottato leggi che limitano la libertà di sistemazioni alternative, questi regolamenti non hanno impedito le ricerche online di alloggi di questo tipo.

“Airbnb sta ora ricevendo tante ricerche, come Expedia e quasi come Marriott International” afferma Lane. Un aumento delle normative in determinate città ha rallentato la crescita dell’offerta della famosissima azienda di San Francisco.

Scritto da:

Pubblicato il: 12 Ottobre 2017

Filed Under: Approfondimento

Visite: 2175

Tags: ,

Lascia un commento