La segmentazione per dispositivo

L’argomento di oggi riguarda l’importanza dei dispositivi mobile nell’esperienza di navigazione ed acquisto degli utenti.

Basta fare un’analisi del traffico di qualunque sito con più di dieci anni di onorata carriera per rilevare una crescita esponenziale delle consultazioni su smartphone, a scapito del desktop.

Oggi siamo 50 e 50, percentuali che devono indurci ad una seria riflessione sui tuoi target di riferimento e al rapporto che hanno con la tecnologia, in modo tale da pianificare campagne PPC che tengano in considerazione anche il device dal quale vengono visualizzate.

MOBILE VS PC

Il comportamento dei consumatori che utilizzano principalmente lo smartphone è, ovviamente, diverso da coloro che preferiscono il desktop.

Le campagne mobile, così come tutto ciò che è pensato per l’esperienza touch, invitano all’azione molto più di quanto non faccia il computer fisso. Basta un tocco per approfondire o acquistare, a maggior ragione con l’attuale livello di sicurezza e la facilità di conferma delle transazioni.

Il desktop, d’altro canto, offre all’utente un’esperienza più “rilassata”, complice anche la postura obbligata che impone di sedersi davanti ad un monitor. Più tempo, meno frenesia e la possibilità di comparare opportunità diverse.

Già da questi dettagli puoi facilmente immaginare quali fasce di età sono più abituate all’uso dell’uno e dell’altro device, età che costituisce tutt’altro che un dettaglio marginale quando si tratta di definire le tipologie di servizi e le modalità più coinvolgenti di condivisione.

Per concludere, quando pianifichi una campagna, non tralasciare mai il dettaglio del device nella quale sarà visualizzata. Ricorda però una cosa, anche se il costo per clic delle campagne mobile è tendenzialmente più basso e con percentuali di apertura più alte rispetto al desktop, devi sempre tenere in considerazione il tasso di conversione spesso più alto per chi passa da computer fisso.
Questi parametri ti permetteranno di stabilire il giusto bilanciamento del budget perché l’unico fatto incontrovertibile è che investire tutto in un unico dispositivo non è la scelta ottimale.

HAI GIÀ PIANIFICATO LE TUE CAMPAGNE ONLINE?

Contatta subito i nostri esperti!

Scopri di più!

Lascia un commento