Quanti di voi usano ancora di fogli di calcolo per fare Revenue Management? Qualche spunto rapido ed utile…
Fino a quando un Revenue Management System (RMS) rimarrà un lusso per pochi saremo costretti a continuare ad usare giganteschi fogli di calcolo per lavorare sulle strategie di Revenue Management. Qualcosa si sta muovendo ed è ora che anche le strutture più piccole abbiano a disposizione strumenti efficaci ma, allo stesso tempo, abbordabili economicamente.
Mi rivolgo ovviamente a chi non ha competenze approfondite riguardo l’utilizzo dei fogli di calcolo, infatti c’è una piccola nicchia di persone che attraverso Excel o Access riesce a creare strumenti potentissimi.
Tempo fa ho curato una rubrica che proponeva la creazione di un semplice RMS. Oggi potrebbe essere arrivato il momento per fornirvi spunti interessanti per far fare al proprio RMS fatto in casa qualche passo avanti.
Quanti di voi conoscono le formule di correlazione, previsione e tendenza messe a disposizione da Excel!?
Una velocissima sintesi:
La funzione correlazione permette di confrontare la dipendenza di due serie di dati, in pratica come varia uno al variare dell’altro. Può essere utilizzato ad esempio per capire quanto le tariffe applicate sono influenzate dal coefficiente di occupazione e viceversa.
La funzione di previsione utilizza un modello di regressione lineare del tipo IFTTT (if this than that) che permette di elaborare un dato previsto in funzione di una serie di altri dati consolidati. Per rimanere in tema con l’esempio precedente potremmo utilizzarla per capire che tariffe potremmo utilizzare ogni volta che l’occupazione incrementa o regredisce di un valore “x“.
In ultimo, anche se si tratta della più complessa e utile delle tre, la funzione di tendenza, anch’essa basata su modelli di regressione lineare, permette di elaborare la curva di valori che una serie di dati potrebbero assumere nel tempo. Utilissima per lo studio dei pick-up.
Nella speranza di aver soddisfatto quelli che (giustamente) criticano chi scrive solo teoria ma non parla mai di pratica, insieme a tutti gli altri lettori di questa community, auguro buone previsioni a tutti.