Instagram è uno dei social network più utilizzati al mondo e con la funzionalità “Instagram Stories” permette agli utenti di condividere foto e video che resteranno disponibili sulla piattaforma per 24 ore.
Come funziona?
Per creare una storia si clicca sul pulsante posto in alto a sinistra della schermata principale, a questo punto potete scattare una foto o registrare un video. La storia che avete creato si cancellerà automaticamente al termine delle 24 ore permettendo la condivisioni di svariati contenuti.
Facile, veloce, alla portata di tutti, Instagram Stories ha rivoluzionato il marketing online.
Questa nuova strategia di comunicazione è spontanea e immediata e permette di mostrare il lato più “umano” di un hotel e di seguire i trend del momento, aiutando così le aziende ad avvicinarsi a più persone.
Instagram stories per il vostro hotel:
Attraverso le storie si possono coinvolgere gli utenti e quindi anche potenziali futuri ospiti nella vita quotidiana della vostra struttura.
Nelle storie potrete raccontare del vostro staff, del dietro le quinte, degli eventi e le attività giornaliere, delle nuove offerte o di qualche particolare situazione accaduta in hotel che volete condividere con tutti e postando quotidianamente una storia gli utenti vedranno sempre il vostro logo e ricorderanno quindi il vostro brand.
Create post particolari e personalizzateli sempre con scritte, lo scatto o la ripresa non dovranno essere perfetti, quanto piuttosto esprimere autenticità. Dal punto di vista della grafica Instagram Stories vi permette di giocare con filtri, colori, emoticon e scritte in modo da rendere le vostre pubblicazioni uniche e creative.
Tutti coloro che visualizzano le vostre storie possono lasciare un “like” oppure commentare e lasciare messaggi privati, se lo desiderano potranno poi condividere quello che avete pubblicato sugli altri social. Le migliori storie potrete poi convertirle in post permanenti sul vostro account Instagram e menzionando persone influenti del settore (attraverso l’uso della @) potrete attirare la loro attenzione.
Qualche consiglio
Anche in questo caso guardate quello che gli altri hotel fanno su Instagram per trarre ispirazione o sapere quello che potete proporre di nuovo. Vi consigliamo questa piattaforma di “visual storytelling” che vi permette di comunicare in maniera creativa.
Qualche idea da proporre agli utenti? Lo staff intento a svolgere il proprio lavoro, la preparazione di qualche piatto particolare in cucina, un evento che ospitate in hotel o qualche offerta speciale che state promuovendo, in questo modo stimolerete gli utenti a seguirvi per non perdere nessuna opportunità.
Non pubblicate contenuti simili e sfruttate orari diversi per condividere le vostre esperienze in hotel. Fate diverse prove per capire cosa attira di più l’attenzione dei fruitori della piattaforma.
E l’hashtag? Attraverso gli #, ovvero aggregatori tematici, potete raggiungere più utenti: è importante sapere quali sono le tendenze relazionate al proprio settore per utilizzare al meglio questa funzionalità su Instagram.
Anche la boomerang app è una funzione molto utilizzata: con il Boomerang potrete creare video della durata di un secondo che riproducono una sequenza all’infinito, condivisibili anche sugli altri social per aumentare la portata virale del contenuto.
In più con Instagram avete la possibilità di fare dei video in diretta, questo rappresenta un ottimo modo per attirare l’attenzione dei vostri followers: i live potranno durare massimo 60 minuti e non saranno salvati all’interno del profilo degli utenti.
Obiettivo? Interagire con più utenti possibili, farsi conoscere da nuovi osservatori, coinvolgere il pubblico nelle vicende giornaliere, creare qualcosa di speciale che colpisca l’attenzione ed aumentare la brand identity.