Il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti digitali ha subito un importante cambiamento a causa del Covid-19. La personalizzazione dei siti web e la creazione delle offerte che prima funzionavano molto bene, ora devono far fronte a esigenze molto diverse.
Ciò che gli hotel al momento devono valutare sono gli eventuali sviluppi nel panorama dei viaggi e cercare nuove modalità per adattare la propria comunicazione con le nuove abitudini dei clienti. Il tutto il più velocemente che mai.
Ecco i nostri consigli su come adattare il proprio sito web in base alle nuove abitudini dei potenziali clienti.
Gli ospiti sembrano meno interessati alle promozioni
I messaggi del sito Web che informavano i clienti di una promozione o di uno sconto sono sempre stati i contenuti di maggior successo in termini di conversioni. Il rendimento di qualsiasi messaggio contenente le parole “aggiuntivo”, “promozione”, “sconto”, “sconti”, “risparmio” o “codice promozionale”, risultava essere almeno il doppio rispetto agli altri messaggi.
Con la pandemia, i contenuti promozionali nei messaggi hanno subito un netto calo in tema di prestazioni. I tassi di conversione in tutti i messaggi sono diminuiti a causa della chiusura temporanea degli hotel e della diffusa incertezza sui viaggi.
Ciò non significa che le promozioni e le offerte non abbiano posto nella tua strategia per attrarre nuovamente i clienti, ma solo che in questo momento ci sono altri fattori che potrebbero essere più importanti per loro.
Un aspetto che è riuscito a far fronte alla pandemia è quello legato alle promozioni relative ai trasporti, classificate come messaggi contenenti le parole “aeroporto”, “parcheggio”, “navetta”, “trasferimento” o “parcheggiatore”.
Ciò implica che i clienti che attualmente prenotano soggiorni in hotel sono più interessati a sapere di poter arrivare a destinazione in sicurezza, rispetto agli incentivi tradizionali come tariffe scontate o offerte di cibo e bevande.
I messaggi mobile generano un maggiore coinvolgimento
Il Covid-19 e le conseguenti restrizioni hanno aumentato la tendenza a preferire i dispositivi mobile rispetto al desktop. Ciò significa che quello attuale è sicuramente il momento perfetto per iniziare a investire nell’esperienza mobile.
Personalizzare e migliorare l’esperienza del cliente sui dispositivi mobili risalta la volontà e la propensione di poter trarre vantaggio dall’aumento del traffico e della domanda esistente.
La pulizia dell’hotel è il messaggio chiave che gli ospiti vogliono recepire
Prima della pandemia, garantire ai clienti la pulizia della propria struttura ricettiva era certamente un incentivo, ma non aveva abbastanza forza per assicurare l’interesse da parte del cliente.
Al giorno d’oggi, invece, i contenuti con parole chiave quali “pulito”, “lavaggio”, “sterile”, “igiene” o “disinfettante” sono notevolmente aumentati.
Sebbene il tasso di conversione per i messaggi che condividono informazioni sulla pulizia non sia superiore a quello di qualsiasi altro tipo di contenuto del messaggio, è interessante notare che la percentuale di clic è nettamente superiore rispetto al periodo pre Covid-19.
Pertanto, è chiaro che i clienti cercano rassicurazione sull’igiene dell’hotel come parte del loro percorso di acquisto.
Il targeting per località acquisisce le prenotazioni nei mercati aperti pertinenti
Con l’allentamento delle restrizioni di viaggio in alcuni paesi, indirizzare i contenuti del proprio sito web in base alla posizione e alla provenienza degli ospiti è la chiave per garantire che i messaggi raggiungano i clienti giusti e abbiano un impatto reale per l’hotel.
Nelle ultime settimane si è riscontrato un aumento nell’utilizzo del targeting per città e regione. Questo per incoraggiare i clienti locali a concedersi un soggiorno in una località specifica.
Gli esempi di seguito includono Inn at Laurel Point che offre un’offerta speciale ai residenti della British Columbia e Virgin Hotels che si rivolge ai residenti del Tennessee con il loro accordo “Music City Stay-cation”.
In alcune parti del mondo in cui è possibile viaggiare all’estero, ha senso anche rivolgersi ai mercati aperti nelle vicinanze e ai paesi che sai essere probabilmente clienti del tuo hotel. BYD Lofts in Thailandia sta facendo proprio questo, con un’offerta che viene mostrata ai potenziali clienti russi.
Messaggi simili potrebbero anche essere impostati per indirizzare i paesi aperti vicini dove ci sarà probabilmente appetito per brevi viaggi verso destinazioni turistiche vicine.