Il turismo dà più lavoro dei settori automobilistici, finanziari e minerari messi insieme

Che il turismo rappresenti un’industria enorme, nonché una grande risorsa, è sotto l’occhio di tutti e questo dato è tanto più evidente in Italia e a Roma. A dimostrazione di quanto sia grande questo ambito, una nuova ricerca ha evidenziato come il turismo, da solo, dia più lavoro dei servizi automobilistici, finanziari e minerari messi insieme.

Come riportato da HospitalityNet e dal World Travel & Tourism Council (WTTC), il settore Travel & Tourism globale impiega più persone di quanto facciano quelli del manifatturiero automobilistico, minerario e finanziario insieme. I dati sono stati pubblicati nel Benchmarking Report 2015 in cui l’industria del turismo viene messa a confronto con altri 8 settori considerati di pari estensione e grandezza attraverso 26 Paesi in tutto il mondo.

Oltre ad aver impiegato 105 milioni di persone 2014, questa industria ha:

  • 7 volte più impiegati del settore manifatturiero automobilistico (14 milioni);
  • 5 volte più impiegati del settore manifatturiero chimico (20 milioni);
  • 4 volte più del settore bancario (27 milioni);
  • 4 volte più del settore minerario (27 milioni);
  • 2 volte più dei servizi finanziari (59 milioni).

A commentare l’importanza di quest’industria è stato David Scowsill, Presidente & CEO di World Travel & Tourism Council:

Questa ricerca dimostra l’enorme importanza del settore turistico nella creazione di posti di lavoro in tutto il mondo. Mostra che l’industria fornisce più posti di lavoro rispetto al manifatturiero automobilistico, minerario, servizi finanziari messi insieme. Conferma che il nostro settore sia uno dei contributi più grandi al PIL globale, tanto da superare nettamente la crescita economica globale nei prossimi 10 anni.

Secondo quanto emerso nel report di WWTC, infatti, l’industria del Travel & Tourism è la seconda in classifica in termini di rapidità di crescita, con un aumento previsto del 3.9% annuale nei prossimi 10 anni, tanto da sorpassare la crescita dell’economia globale, stimata ad un +2,9% annuo nei prossimi 10 anni. La ricerca ha evidenziato come l’industria turistica abbia generato 7.6 mila miliardi di dollari nel 2014, occupando il quarto posto in classifica dopo il settore minerario, i servizi finanziari e retail.

Scritto da:

Pubblicato il: 24 Giugno 2015

Filed Under: News

Visite: 3798

Tags: , , , , , , , , , ,

Lascia un commento