Alzi la mano chi si considera un viaggiatore appartenente alla categoria “creatori di ricordi”.
Tra dieci anni questa categoria conterrà circa il 17% dei viaggiatori, anche se oggi è una delle più rappresentative.
Vediamo insieme quali altre caratteristiche possiede il “creatore di ricordi”.
Il rapporto umano
Per certi versi, questa categoria è l’esatto contrario del travel tech-fluencer, poco avvezza all’uso della tecnologia e molto più propensa a dare valore ai rapporti umani.
Per loro il viaggio è una questione di luoghi e ricordi. Sono proprio i viaggiatori che scattano migliaia di foto per cercare di immortalare l’attimo o che non si fanno troppi scrupoli a spendere quando si tratta di soddisfare un bisogno legato al viaggio.
Oggi il 44% ha più di 42 anni e delle abitudini radicate, restii a cambiare ciò che li soddisfa e quindi più facili da gestire, se hai trovato la chiave per fidelizzarli.
Poiché, però, parliamo del 2033, nonostante la loro poca affinità con la tecnologia, sembra che apprezzeranno i canali virtuali e tutto ciò che permetterà loro di immergersi ed anticipare le future esperienze.
Uomo avvisato…