I VIAGGIATORI TRA DIECI ANNI: GLI ESPLORATORI DEL FUTURO

Arriviamo all’ultimo macro segmento dei viaggiatori che avremo modo di accogliere nel 2033: gli esploratori del futuro. 

Saranno circa il 44% dei viaggiatori, una categoria composta da giovani, più aperti alle novità di qualunque altro segmento. 

Tecnologia ed esperienze

Gli esploratori del futuro sono un mix di consapevolezza e voglia di scoprire. 

Più dell’80% hanno un’età compresa tra i 23 e i 42 anni, ed una vita in pieno cambiamento. 

Hanno però dei punti fermi, i propri valori, perciò non è poi così sbagliato affermare che sanno cosa vogliono e che sono pronti a sperimentare e prendersi i propri rischi per fare ciò che desiderano. 

Il tema della sostenibilità, per questa categoria, è molto sentito, così come la facilità d’uso di ogni nuovo strumento digitale, dalle criptovalute ai visori 3d.

In questa categoria c’è una parte di tutte le precedenti, forse perché, essendo i più giovani, hanno avuto modo di assimilare ciò che sperimentano le altre generazioni. 

Attualmente è la generazione Z, da questo punto di vista, ad avere lo stesso approccio, ma dato che parliamo del 2033, tutto deve essere traslato e, per molti aspetti, amplificato, per una generazione che è identificabile tra l’alfa e la successiva. 

Non ci resta che vedere cosa ci riserva il futuro, ma non esistono scuse per la mancanza di programmazione. Si può sbagliare, ma è ammesso solo se avviene per scelte consapevoli. 

Vuoi avere una valutazione gratuita dell’efficacia del tuo sito web?

Contatta subito i nostri esperti!

Scopri di più!

Scritto da:

Pubblicato il: 17 Febbraio 2023

Filed Under: News, Turismo

Visite: 563

Tags: , , ,

Lascia un commento