I dati di Google su leisure e business

Google è un colosso che non ha bisogno di presentazioni, con una mole di dati e informazioni che, spesso, ci aiutano a confermare e comprendere meglio le dinamiche teorizzate in precedenza.

È il caso del segmento bleisure che, pur non essendo una novità, risulta in rapida ascesa, almeno guardando la ricerca effettuata da Google.

LEISURE AND BLEISURE

Partiamo dal segmento più rilevante, evidenziando che, secondo la ricerca, il 40% dei viaggiatori abituati a viaggi internazionali, di Stati Uniti, UK e dei principali paesi europei, sono propensi ad investire molto più tempo e risorse nel piacere di viaggiare.
Addirittura, il 38% è pronto a pianificare il “viaggio della vita”, quell’esperienza unica che fai, appunto, una sola volta e che di certo non guarda troppo al budget.

Rispetto al periodo pre pandemico, oltre il 70% dei viaggiatori business rivaluta la possibilità di abbinare esperienze leisure ai classici viaggi di lavoro, con il 50% del campione che ammette di aver già sperimentato questa soluzione blended.

Un dato interessante è che quasi il 70% del viaggiatori business prenota il proprio viaggio personalmente, con la libertà, quindi, di scegliere combinazioni diverse nel rispetto dei propri impegni.

Infine, non è certo una scoperta sapere che il 90% dei viaggiatori leisure considera i canali digitali come una delle principali fonti di informazioni ed orientamento alla scelta.

ALCUNE DEDUZIONI

Il mercato è in ripresa e anche le ricerche, unite ai dati, sono più che confortanti. Chiaro, occorrono nuove strategie di vendita, dal marketing al pricing, soprattutto considerando l’aumento dei costi dell’energia, ma sarebbero state comunque misure da adottare visto il cambiamento radicale di molte dinamiche di mercato (leggi l’articolo precedente).

Sono diversi i fattori chiave della massimizzazione delle performance, dalla tecnologia che aiuta l’utente nella personalizzazione del proprio soggiorno all’organizzazione interna per ottimizzare i costi e convertire ogni opportunità, ecco perché non è mai tardi per parlare di pianificazione.

Sai già come fatturare direttamente la personalizzazione del soggiorno?

Contatta subito i nostri esperti!

Scopri di più!

Lascia un commento