Il canale diretto rappresenta una grande opportunità per le strutture ricettive di recuperare la propria indipendenza dalle OTA e offrire vantaggi esclusivi agli ospiti. In quest’ottica risulta molto interessante BeSafe Rate, un nuovo servizio ideato da Alessandro Bartolucci che mette d’accordo turisti e albergatori.
Vi proponiamo quindi un’intervista con Alessandro per conoscere meglio BeSafe Rate:
Ma cos’è esattamente Besafe Rate? Lo chiediamo direttamente ad Alessandro.
Come è noto a tutti gli albergatori, le tariffe non rimborsabili presentano delle controindicazioni che le rendono sempre poco appetibili agli albergatori e ai turisti, anche se sono più convenienti delle altre.
Infatti, spesso accade di effettuare una prenotazione mesi prima del soggiorno e, in seguito, possono sopraggiungere imprevisti anche dell’ultimo minuto che impediscono di godere del soggiorno prenotato oppure interrompendolo.
Besafe rate è una tariffa assicurata da inserire sul Booking Engine dell’Hotel, che si presenta non rimborsabile per l’albergatore ma che offre al turista una copertura assicurativa a 360 gradi inclusa nella prenotazione. In questo modo il cliente avrà la possibilità di annullare la prenotazione senza pagare penali, esattamente come accade sulle OTA come ad esempio Booking.com.
Uno dei punti di forza di questa tariffa risiede nel fatto che è molto semplice per il cliente da scegliere senza la necessità di compilare o “flaggare” campi ulteriori, sottostare a clausole vessatorie o addirittura essere reindirizzati verso una pagina esterna, abbandonando così il sito ufficiale della struttura, con il rischio per l’albergatore di perdere un potenziale cliente.
Infine, è utile ricordare che Besafe Rate è attivabile sul Booking Engine della struttura a prescindere dalla tipologia di hotel, dal numero di stelle, dal target di riferimento ecc.
Quali sono esattamente i vantaggi rispettivamente per l’albergatore e per il cliente finale?
Per l’albergatore sicuramente il vantaggio maggiore risiede nel fatto di aumentare esponenzialmente gli incassi anticipati e nel caso di disdetta o “no show” da parte del cliente sarà l’assicurazione a gestire il rimborso garantendo una copertura totale.
Ma non solo, con Besafe rate il proprietario dell’Hotel potrà rimettere la camera sul mercato con la possibilità di venderla due volte.
Inoltre, l’assicurazione prevista da Besafe rate è inclusa nella commissione che è molto più bassa rispetto a quelle che l’albergatore paga alle OTA. C’è da considerare anche il vantaggio per l’albergatore di poter vendere una camera con tariffa Besafe rate non solo sul sito Internet ufficiale dell’hotel ma anche tramite gli altri canali diretti come ad esempio per telefono o via mail.
Ulteriore vantaggio è quello di favorire la fidelizzazione di turisti e, al contempo, la Brand Reputation dell’Hotel in quanto i clienti, da quello che abbiamo accertato sul campo, sono soddisfatti anche del fatto di non dover affrontare una gestione dei rimborsi lunga e a volte farraginosa come avviene con altre tariffe che offrono la possibilità di accorpare un’assicurazione alla prenotazione di una camera.
Per il turista il primo vantaggio risiede nel fatto che in fase di prenotazione è immediata la percezione di scegliere una tariffa che include la garanzia di rimborso nel caso di disdetta o annullamento della prenotazione; si fornisce al cliente così anche un surplus in termini di sicurezza che un inconveniente, come un familiare influenzato prima della partenza o un impegno lavorativo sopraggiunto, non comporti conseguenze economiche.
Soprattutto poi la copertura assicurativa inclusa nella tariffa Besafe rate ha una validità già al momento della prenotazione coprendo gli eventuali contrattempi dalla mezzanotte e un minuto del giorno previsto per il soggiorno. Quindi la validità non parte al momento del check-in in hotel ma molto prima – si pensi ad esempio a chi si sposta con la propria vettura e ha un guasto durante il tragitto che gli impedisca di raggiungere la destinazione del soggiorno – e ha una durata fino al check-out.
Quindi Besafe rate garantisce al cliente un rimborso al 100% del soggiorno in caso di disdetta per eventuali imprevisti. Quali sono gli altri i servizi accessori forniti ai turisti?
Come ho già detto la copertura assicurativa fornita all’ospite è pressoché a 360° includendo, oltre al rimborso in caso di annullamento, una garanzia di un risarcimento in caso di furto dei bagagli e dei giorni di soggiorno che non si sono potuti godere, in caso di partenza anticipata. Vi è poi copertura nel caso di malattia o infortunio durante il soggiorno, così come delle spese mediche e dei medicinali acquistati. Sono coperte anche le spese di alloggio in caso di permanenza forzata nella città del soggiorno.
Ancora viene fornita assistenza al cliente per il rimborso nel caso in cui venga cancellato il volo o vi sia un ritardo superiore alla 3 ore delle compagnie aeree e assistenza legale gratuita per risarcimento danni subiti durante il soggiorno.
Infine è previsto anche un anticipo di denaro fino all’ammontare di 250 € entro 24 ore in caso di furto dei documenti.
Con quali Booking Engine siete compatibili?
Siamo compatibili con la stragrande maggioranza dei Booking Engine in circolazione e una volta installato l’applicativo l’albergatore avrà a disposizione uno strumento di disintermediazione ulteriore per contrastare sempre più efficacemente le OTA, essendo una tariffa destinata al sito ufficiale dell’hotel.
Quali riscontri avete avuto dagli albergatori che si sono affiliati con Besafe rate?
Abbiamo ricevuto feedback molto positivi, alcuni dei quali li abbiamo pubblicati sul nostro sito (https://www.besaferate.com) per poter mostrare la bontà del nostro prodotto riportando le esperienze dirette degli albergatori.
In generale comunque possiamo dire che gli aspetti che hanno maggiormente convinto gli albergatori sono: il fatto di gestire le cancellazioni delle prenotazioni in modo efficiente e senza esborsi monetari; avere uno strumento efficace di disintermediazione con commissioni molto più convenienti rispetto a quelle delle OTA e che stimola l’ospite con una suite di servizi incentrati sulla previdenza e assistenza rispetto al semplice welcome drink; e, infine, la semplicità e immediatezza dell’attivazione del servizio con l’assistenza del nostro team per l’inserimento della tariffa e l’integrazione del software nel booking engine dell’hotel.
Quali sono le vostre aspettative per il futuro?
Sicuramente miriamo a una espansione sul territorio nazionale ancora più capillare e anche a espanderci all’estero fino a creare una vera e propria “rete d’imprese” che sia davvero virtuosa e che possa, soprattutto, osteggiare l’ingerenza sempre più pregnante delle OTA nella vita imprenditoriale degli albergatori.
BeSafe & HotelNerds
BeSafe Rate è già compatibile con il Booking Engine fornito gratuitamente da HotelNerds Solutions ai clienti che si affidano alla nostra consulenza. Scopri tutti i dettagli.