Il marketing degli hotel rappresenta una rete incredibilmente complessa di strumenti, programmi, siti e sistemi di terze parti. Affinché il tuo marketing funzioni correttamente e al massimo del suo potenziale, tutti i sistemi dovrebbero essere costantemente monitorati. Uno degli aspetti che spesso vengono dimenticati dopo un grande sforzo di pianificazione della strategia di marketing da attuare è il controllo su quello che “pensi” stia funzionando. Per assicurarsi di raggiungere gli obiettivi prefissati, infatti, è indispensabile monitorare costantemente la propria strategia.
Lo studio effettuato su centinaia di siti costruiti e ottimizzati con sistemi di prenotazioni e programmi di marketing sempre all’avanguardia ha portato alla luce diversi “ingranaggi” che, nel corso del tempo, potrebbero richiedere attività di manutenzione per continuare a funzionare. Di seguito un elenco di dettagli che devono essere controllati con una certa frequenza al fine di garantire l’efficacia dei tuoi sforzi di marketing.
Sistemi di raccolta email
La comunicazione con possibili clienti e passati ospiti in qualsiasi hotel si basa su un database di email ben nutrito. Sfortunatamente molte volte il funnel impostato può essere compromesso senza che tu lo sappia. Uno dei problemi più comuni riscontrati durante la valutazione dei funnel impostati dagli albergatori è che uno o più strumenti di raccolta email semplicemente non funzionino. Ciò può essere causato da un campo non più esistente presente nella lista o da credenziali di invio email obsolete.
Soluzione: testa approfonditamente i tuoi moduli di contatto. Senza testare ogni singolo modulo è impossibile identificare il punto di “perdita” dei contatti su cui intervenire. Per questo consigliamo di svolgere questo genere di attività almeno ogni 3 mesi.
Il tuo sito mobile non è stato aggiornato
Qualsiasi attività di marketing prevede un aggiornamento del sito con nuovi articoli, gallerie fotografiche, strumenti di pianificazione e tanto altro ancora. Tuttavia a volte queste attività di marketing per hotel non riescono a dare i risultati sperati a causa di un’incompatibilità con smartphone tablet. Questo problema, in base a un’analisi, è stato rilevato soprattutto per quanto riguarda la visualizzazione dei popup, le CTA e i testi su dispositivi mobile. TA e nei testi che spesso dei sovrappongono a questi ultimi.
Soluzione: prova a visualizzare il tuo sito web direttamente dal tuo telefono almeno una volta al mese assicurandoti che tutto funzioni correttamente.
Pagine di conferma obsolete
Il carattere obsoleto delle pagine di conferma è un problema tangibile che affligge quasi tutti tra hotel e resort; perché? La maggior parte degli albergatori non controlla l’andamento della strategia di marketing messa in atto. Ciò si traduce in pagine di conferma con contenuti datati, vecchie foto e promozioni che potrebbero non esistere più.
Soluzione: controlla le pagine di conferma del tuo sito di proprietà in riferimento alla tua struttura. La tua pagina di conferma non trasmette solo informazioni corrette ma ispira anche a ulteriori acquisti e conversioni, aspetto da non trascurare.
Immagini datate
Le foto vecchie rappresentano un elemento da tenere costantemente sotto controllo, tuttavia, se hai completato recentemente un servizio fotografico della tua proprietà è molto importante aggiornare le fotografie su qualunque canale sia presente la tua proprietà. Il potere delle immagini di questi tempi non è più un mistero e la loro capacità di influenzare i punti di vista degli ospiti o potenziali è senza dubbio un aspetto fondamentale da tenere in considerazione.
Soluzione: esegui periodicamente un controllo fotografico iniziando dal tuo sito fino ad arrivare ai canali di terze parti. Assicurati che tutti stiano utilizzando i tuoi scatti migliori. Inoltre tieni presente che non è sufficiente aggiungere le tue nuove foto, devi anche assicurarti che tutti i tuoi vecchi scatti vengano rimossi. Si consiglia di effettuare il controllo almeno una volta all’anno.
Rallentamento del sito
Le prestazioni del sito rappresentano un fattore chiave per le prenotazioni online. Ai fini del posizionamento i motori di ricerca tengono in considerazione con particolare importanza i tempi di caricamento, che a loro volta possono incidere anche sulla user experience dei visitatori. Non è sufficiente monitorare la velocità di un sito solo durante la messa online ma dovrà essere monitorato con costanza nel tempo per capire effettivamente la sua reattività. E’ stato scoperto che anche i siti con le migliori prestazioni possono in alcuni casi soffrire di rallentamenti.
Soluzione: imposta i sistemi di monitoraggio delle prestazioni. Ad esempio sistemi come Pingdom offrono soluzioni gratuite che ti permetteranno di verificare le prestazioni del tuo sito in qualsiasi momento. Inevitabilmente alla fine della giornata tutti siti avranno rallentamenti di volta in volta, il tuo compito è identificarli e risolverli il prima possibile.
Seguendo questi consigli avrai la possibilità di controllare l’andamento della tua strategia di marketing e sarai a conoscenza dei suoi punti deboli. Il costante monitoraggio delle componenti della tua strategia di marketing ti permetterà di correggere gli errori e recuperare terreno nei confronti dei competitor in un mercato tra i più dinamici che esistano.
Prendi in mano la situazione
Nonostante questo genere di attività possano sembrare complesse e impegnative i margini di miglioramento sono altissimi e altrettanto significativi saranno i risultati che potrai raggiungere.
Contattaci subito per richiedere una consulenza personalizzata per capire di cosa ha bisogno la tua struttura e quali attività attuare per aumentare le tue prenotazioni dirette.