Le prenotazioni dirette sono fondamentali per la sopravvivenza di un hotel indipendente

Che il canale diretto sia forse il più importante per una struttura ricettiva è cosa nota, ma questo è un dato ancor più vero per gli hotel indipendenti.

Un’interessante ricerca condotta da Phocuswright in collaborazione con h2c ha preso in esame il mercato degli hotel indipendenti negli Stati Uniti e in alcune nazioni europee chiave: Francia, Germania, Spagna, Regno Unito e Italia.

Quello degli hotel indipendenti è il mercato che più si affida al canale diretto, ma si tratta al contempo di strutture maggiormente dipendenti dai canali intermediati rispetto alle catene, come confermato dal report.

quote_mercato

Oltre a dipendere maggiormente dalle OTA e quindi a dover pagare una maggiore quantità di commissioni, gli hotel indipendenti negli Stati Uniti e in Europa sembrerebbero non avere a disposizione gli strumenti o le risorse necessarie per effettuare decisioni distributive o di pricing efficaci, come riportato da Peter O’Connor, senior analyst di Phocuswright:

Gran parte degli hotel indipendenti vorrebbe aumentare il numero di prenotazioni dirette, ma molti hanno budget limitati. Nonostante dedichino gran parte dei propri budget di marketing ai canali online, la loro efficacia è chiaramente limitata. Gran parte di loro falliscono nel raggiungere un’adeguata visibilità sul mercato.

spesa_marketing_online

OTA: un surrogato dei brand

Senza il sostegno di una catena alberghiera alle spalle, gli hotel indipendenti spesso si affidano proprio alle OTA per riuscire a sopperire alla mancanza di strumenti o risorse altrimenti inaccessibili, aumentando inesorabilmente la dipendenza dai portali.

Naturalmente una situazione simile non potrò fare altro che peggiorare e aumentare i costi di intermediazione a carico delle strutture ricettive, ma per riuscire a sopravvivere in un mercato sempre più competitivo e difficile, è indispensabile riuscire ad aumentare il numero di prenotazioni dirette, ovvero le uniche realmente vantaggiose per gli hotel.

Come aumentare le prenotazioni dirette

Aumentare le prenotazioni dirette non è sicuramente semplice, ma una corretta strategia potrà senz’altro aiutare a ridurre la dipendenza dai portali online. Ecco 9 suggerimenti per aumentare le prenotazioni:

1. Comprendi appieno chi è il tuo ospite abituale

2. Studia e implementa una Unique Value Proposition

3. Riduci i tempi di caricamento del tuo sito ufficiale

4. Rendi il sito semplice e pulito

5. Evita di confondere i visitatori con troppe opzioni di scelta

6. Usa il Visual Storytelling per emozionare gli ospiti

7. Crea un sito Mobile-friendly

8. Sfrutta i vantaggi del retargeting

9. Sostieni la tua brand reputation con la Social Proof

Purtroppo non è semplice capire come riuscire a rimediare e a riguadagnare parte della propria indipendenza dalle OTA, ma non è mai troppo tardi per iniziare a studiare e implementare strategie per rimettere il canale diretto al centro della distribuzione.

Scritto da:

Pubblicato il: 17 Febbraio 2016

Filed Under: Approfondimento, Prenotazioni online

Visite: 3681

Tags: , , ,

Lascia un commento