Un motore di prenotazione per hotel è essenzialmente l’equivalente di un e-commerce per l’hotel e il suo unico scopo è quello di guidare e convertire le prenotazioni dirette. Un buon Booking Engine dovrebbe essere ottimizzato per la conversione e dovrebbe fornire un processo di prenotazione semplice per i tuoi ospiti.
Un motore di prenotazione efficace dovrebbe anche mappare i dati direttamente nel tuo sistema di gestione della proprietà ed estrarre le tariffe dal tuo sistema di gestione delle entrate.
Quali sono i vantaggi principali di un booking engine?
1. Aumento delle entrate dirette
L’uso di un motore di prenotazione può portare a un aumento delle prenotazioni dirette attraverso il tuo sito web. Questo porta molti benefici, il più significativo dei quali è una diminuzione del costo di acquisizione per prenotazione.
2. Salvataggio della distribuzione temporizzata e ottimizzata. L’utilizzo di un booking engine che si integra con il tuo PMS e channel manager può ridurre la gestione del tempo necessario per aggiornare più piattaforme, eliminare la necessità di inserire manualmente le prenotazioni nel tuo PMS e permetterti di controllare la distribuzione del tuo inventario.
3. Miglioramento degli insights. L’accesso ai dati delle prenotazioni ti permette di capire meglio i tuoi ospiti, cosa e come gli piace prenotare insieme ai dati per migliorare la tua offerta di prodotti in linea con le esigenze del cliente.
Quali sono le 3 attività più importanti da portare avanti
Motivare gli utenti a prenotare direttamente
Un motore di prenotazione forte dovrebbe offrire strumenti e trigger per motivare le prenotazioni dirette. Anche il più piccolo cambiamento nel tasso di conversione può fare la differenza. Una grande esperienza del motore di prenotazione permette anche al tuo hotel di essere più competitivo nell’acquisizione di traffico attraverso canali come il metasearch e Google.
Accettare i pagamenti online
Con i nuovi metodi di pagamento come Apple Pay, Google Pay, Amazon Pay, AliPay e Paypal, è fondamentale per i motori di prenotazione fornire i più disparati metodi di pagamento per garantire ai tuoi ospiti un’esperienza di acquisto più semplice possibile.
Fornire un modo semplice per controllare la disponibilità e le tariffe
Il compito più importante per un booking engine è quello di rendere il più facile possibile ai potenziali ospiti che navigano sul sito web di un hotel controllare la disponibilità, le tariffe e i tipi di camera per ridurre le problematiche relative al processo di prenotazione e aumentare la conversione.
Check-list delle caratteristiche più importanti da considerare nel booking engine
Il mobile prima di tutto
È assolutamente essenziale che il tuo motore di prenotazione funzioni perfettamente su mobile e che sia compatibile con i siti di social media su cui il tuo hotel è elencato.
Velocità+esperienza dell’utente=conversione
I tempi di caricamento hanno una correlazione diretta con la velocità. La diminuzione del tempo di caricamento e una migliore esperienza dell’utente significano un aumento delle conversioni e più entrate.
Channel manager e connettività PMS
Per garantire che l’inventario delle camere su tutti i tuoi canali online sia aggiornato automaticamente, è fondamentale che il tuo motore di prenotazione si integri con il tuo channel manager e PMS.
Metodi di pagamento
Possibilità di accettare nuovi metodi di pagamento flessibili come Apple Pay, Google Pay, Amazon Pay, Stripe e Paypal per fornire un’esperienza di prenotazione più veloce e senza attrito.
Opzioni di lingua e valuta
Il motore di prenotazione visualizza le lingue e le valute con cui i tuoi ospiti hanno familiarità? Fornisce la redenzione di voucher online o offre moduli di prenotazione per matrimoni e aziende? Le OTA offrono ai viaggiatori una vasta gamma di lingue e valute tra cui scegliere, ed è importante che il vostro motore di prenotazione sia in grado di offrire la stessa esperienza d’acquisto.
Prenotazioni sui social media
Con le piattaforme di social media come Facebook che ora offrono prenotazioni, i motori di prenotazione possono integrarsi perfettamente per sincronizzare inventario, disponibilità e contenuti.
Comunicazioni personalizzate
Possibilità di inviare comunicazioni personalizzate, pre e post soggiorno, per migliorare l’esperienza degli ospiti sia prima dell’arrivo che quando iniziano a sognare il loro prossimo viaggio.
Funzionalità di prenotazione di gruppo
Possibilità di creare esperienze di prenotazione uniche per gruppi ed eventi basate su codici tariffari o URL unici.
Raccolta dati e reporting
Il tuo motore di prenotazione dovrebbe fornirti informazioni trasparenti e approfondite che ti permettano di trovare la domanda e i modelli di prenotazione.
Ancillari
Imparando dalle compagnie aeree, gli albergatori più attenti hanno iniziato a capire il potenziale dell’upselling (servizi extra) come la vendita di esperienze locali o pacchetti per aumentare il volume di entrate e, quindi, i ricavi per ospite.
Inneschi dell’intento d’acquisto
Capacità di proporre offerte, confronti di prezzo, conto alla rovescia, riprove sociali e popup attivati dall’intento, al fine di aumentare i tassi di conversione.
Personalizzazione e branding
La possibilità di personalizzare il motore di prenotazione in modo che assomigli al resto del sito web del tuo hotel crea un percorso utente molto coerente. D’altronde, anche l’occhio vuole la sua parte!