Google Trips è la nuova applicazione di Google che mette a disposizione dei viaggiatori una vera e propria guida turistica personale in grado di aiutare a organizzare e gestire al meglio ogni dettaglio di un viaggio.
Pensata per il turista moderno, Google Trips aiuta a organizzare viaggi mettendo insieme dati personali per costruire guide turistiche personalizzate pensate per le esigenze di ogni singolo utente.
L’organizzazione di un viaggio può essere una vera e propria sfida anche nell’era di Internet, richiedendo talvolta settimane di organizzazione. Nonostante tutto però spesso può capitare di non sapere cosa visitare o dove andare in una determinata destinazione e piuttosto che effettuare ricerche su Google, il colosso di Mountain View ha ideato un’applicazione che accompagnerà i viaggiatori in ogni momento della loro vacanza, anche in assenza di una connessione a Internet.
Oltre a fornire preziose informazioni su cosa visitare – l’app infatti contiene attualmente dati di circa 200 città importanti – Google Trips può accedere, previo consenso, al nostro account Gmail per importare tutti i dati dividendoli in schede e categorie per ciascuno dei nostri viaggi.
L’app importerà infatti prenotazioni di hotel, voli, ristoranti e molto altro ancora in schede e per ogni viaggio saranno disponibili consigli su cosa visitare e dove andare, come una vera e propria guida turistica personale.
Gli itinerari potranno anche essere salvati offline per essere consultati in assenza di una connessione a Internet.
Il rilascio di Google Trips evidenzia ancora una volta – nel caso ce ne fosse bisogno – l’interesse di Google verso il settore turistico nonostante la concorrenza in questo ambito sia più agguerrita che mai.
L’impressione è comunque che Google possa offrire un valore aggiunto soprattutto al suo enorme database di dati e informazioni, mettendo a disposizione del turista moderno un potente strumento da consultare durante i propri viaggi.