Google ha annunciato il 26 luglio che per accedere a YouTube, o qualsiasi altro dei suoi prodotti, non sarà più stato necessario possedere un account Google+. Pur trattandosi di una svolta significativa dal punto di vista strategico, vediamo che impatto questo cambiamento potrebbe avere per gli hotel.
La decisione di Google è stata un fulmine a ciel sereno per gli esperti del settore, nonostante già da qualche tempo Big G avesse mostrato di voler in qualche modo ridurre l’importanza di Google Plus all’interno dei tanti servizi offerti. D’altronde negli ultimi anni l’utenza si era spaccata in due: da un lato gli utenti che apprezzavano la possibilità di poter sincronizzare tutti i dati attraverso un unico account, dall’altra un gruppo di utenti infastiditi dal dover obbligatoriamente iscriversi a Google+ soltanto per utilizzare un altro servizio (in questo caso YouTube).
Ecco allora la decisione di dividere i servizi da G+, accompagnata dalla seguente dichiarazione:
Le persone ci hanno detto che accedere a tutti i propri dati Google in un solo account rende la vita più semplice. Ma abbiamo anche sentito che non ha senso il fatto che Google+ sia la propria identità in tutti gli altri prodotti Google utilizzati.
Cosa significa per l’hotel?
Come giustamente sottolineato da E-MarketingAssociates, alcuni potrebbero pensare che non sia più necessario dover pensare a Google+, ma l’impressione è che Google abbia deciso di studiare e implementare un’esperienza “social” più specifica e meno generica.
E’ improbabile che Google+ sia morto, come più volte annunciato da svariati siti del settore ed è per questo che gli hotel dovrebbero rimanere comunque attivi su questo social network per alcuni motivi.
- Prima di tutto la pagina Google+ dell’hotel è collegata a Google Maps e può essere uno dei primi canali di accesso degli utenti;
- In secondo luogo, svariati studi hanno mostrato come Google+ possa avere un impatto sulla SEO, influenzando quindi il posizionamento del sito ufficiale sui motori di ricerca.
Nel caso in cui il vostro hotel sia attivo su YouTube è importante ricordare come con questi cambiamento i commenti lasciati sui video non appariranno più sulla pagina Google+. Per gli hotel che hanno già collegato YouTube e Google+, il consiglio è quello di mantenere abilitata la sincronizzazione per accedere più facilmente ai contenuti.
Finché non sarà chiaro che Google+ non offrirà più alcun beneficio gli hotel dovrebbero continuare a curare le proprie pagine su questo social network.