Google per la SEO: Come cambia l’algoritmo di ricerca

I cambiamenti dei quali avevamo parlato a proposito di Google Analytics 4 potevano far presagire facilmente un cambio nella logica di posizionamento dei siti del motore di ricerca più famoso al mondo.

Google si appresta a lanciare un nuovo aggiornamento dell’algoritmo che determina l’ordine di visualizzazione nella SERP, la pagina dei risultati di ricerca per le parole chiave inserite dall’utente, ed è probabile si prospetti una vera e propria rivoluzione.

La nuova logica dell’algoritmo

Ormai è diverso tempo che Google cerca di fornire agli utilizzatori del proprio motore di ricerca, dei risultati che rispondano pienamente alla richiesta effettuata.

Dare al cliente quello che cerca è un principio che non si applica solamente al nostro settore e, nel caso dei motori di ricerca, la soddisfazione di un utente passa tanto dalla velocità nella risposta quanto dalla capacità di ottenere una “classifica” dei siti più utili allo scopo.

Questo è il motivo per il quale Google intende premiare i siti con un contenuto utile per gli utenti e non per il motore di ricerca, tradotto, tutti i siti senza un reale valore per le persone, costruiti esclusivamente per apparire prima nei risultati di ricerca, saranno penalizzati.

D’altronde, saresti contento di cercare una specifica informazione ottenendo una prima pagina di siti che in realtà non soddisfano la tua richiesta? Saresti contento del servizio offerto da Google? 

Questi sono proprio i motivi che guidano il cambiamento dell’algoritmo e che devono indurti a pensare se e quanto il tuo sito è realmente utile al cliente.

Come prepararsi all’aggiornamento

Innanzitutto bisogna capire cosa si intende per “contenuto utile”.

L’utilità è soggettiva e va detto fin da subito che i siti web che risentiranno maggiormente di questo aggiornamento sono quelli che forniscono contenuti educativi/informativi, intrattenimento, shopping e tecnologia.

Il perché è presto detto, come spiegato anche da Google stessa: se cerchi informazioni su un libro, un tutorial, un film, un prodotto, l’ultima cosa che vorresti è una serie di siti che a loro volta ti indirizzano ad altri contenuti che, forse, ti daranno quello che cerchi.

Detto questo, non sappiamo quanto un sito possa essere penalizzato dal nuovo aggiornamento, ma è chiaro che i contenuti assumeranno un ruolo fondamentale e nonostante ci siano argomenti che, per la loro natura, sono più sensibili alle nuove regole, tutti i siti web ne saranno soggetti.

Nei prossimi articoli parleremo dell’impatto per le strutture alberghiere, ma intanto prova a metterti nei panni del tuo target e domandati se i contenuti del tuo sito sono in grado di soddisfare il suo bisogno di informazioni. 

Vuoi avere una valutazione gratuita

del livello di indicizzazione del tuo sito?

Clicca e chiedi un consiglio a noi di HotelNerds

Contattaci subito!

Scritto da:

Pubblicato il: 26 Agosto 2022

Filed Under: Content Marketing, SEO, Web Marketing

Visite: 757

Tags: , , , , ,

Lascia un commento