Fidelizzare gli ospiti: Concierge, autenticità, business

Continuiamo a parlare della strategia di fidelizzazione degli ospiti, introducendo altri tre fattori che aiutano a migliorare sensibilmente l’esperienza di soggiorno. 

Ricorda che tutto ruota attorno alle emozioni che sei in grado di far vivere ai tuoi ospiti, ma è chiaro che non è possibile arrivare al risultato con qualche intervento estemporaneo, per quanto differenziante.

Per essere chiari, non è sufficiente la creatività, serve anche organizzazione, per questo l’elenco che stiamo descrivendo avrà valore se e solo se inserito in un piano strategico chiaro e strutturato.

Offri esperienze autentiche

Non esiste la formula magica per creare esperienze autentiche, ma se conosci il tuo territorio, con i servizi e le attrazioni che offre, e rimani fedele ai valori associati al tuo brand, sei già a metà dell’opera. 

È autentico ciò che è originale, che non imita nulla, ecco perché anche solo declinare ciò che già esiste secondo i tuoi valori, personalizzandolo con ciò che distingue la tua struttura e il tuo territorio, è più che sufficiente per essere autentici.

Potrai quindi arricchire o modificare l’offerta di altri scatenando la tua creatività, nel rispetto di una sana valutazione costi-benefici.

A volte è autentico anche un prodotto simile, ma venduto in maniera diversa, potere del marketing.

Ad esempio, se il tuo agriturismo salva gli animali dall’abbattimento per liberarli in spazi protetti, potresti creare un’esperienza dedicata ai bambini, sensibilizzandoli al rispetto del mondo animale e stimolando l’avvicinamento, magari insegnando loro come approcciarli nel modo corretto.

Ovviamente non dovrai dimenticare i genitori… 

Il ricevimento e i servizi offerti

I tempi cambiano, ma la reception costituisce sempre un fattore determinante per il successo della tua struttura. 

Proprio per tornare all’importanza dell’organizzazione, se non formi il tuo personale per veicolare, vendere ed emozionare nel modo corretto i tuoi ospiti, se non attivi canali di vendita alternativi, come quelli digitali, se non crei esperienze autentiche, non puoi puntare alla fidelizzazione.

Cosa devi fare? Le stesse cose che si facevano venti anni fa, ma aggiornando modalità, tempi e linguaggio. 

Saper consigliare un ristorante romantico, creando una sorta di complicità con l’ospite che intende sorprendere la propria metà, è oggi necessario tanto quanto un virtual concierge che informa e vende automaticamente una cena a lume di candela, in camera, con un menù personalizzato realizzato dal miglior ristorante del territorio.

Devi sapere e poter fare entrambe le cose, se vuoi rimanere impresso.

Crea servizi e spazi dedicati al servizio business

Anche se la tua struttura è votata al leisure, non puoi ignorare la nascita di un ibrido come il bleisure. 

Devi inoltre tener conto di chi è in vacanza a tutti gli effetti, ma non può fare a meno di controllare le email o ricevere telefonate.

Che si tratti di stacanovisti o di viaggiatori assidui che intendono anche divertirsi, devi essere pronto a sorprenderli.

Puoi creare aree dedicate a chi necessita di postazioni pronte all’uso, oppure camere arredate con tutto ciò che è ergonomico e funzionale ad un modo di lavorare sicuro e salutare.

Anche qui la fantasia è necessaria. 

Vuoi dedicare una spiaggia o una piscina esclusivamente a chi deve lavorare? Creare esperienze che incastrino perfettamente i tempi del lavoro con il relax di una spa o il divertimento delle canoniche diciotto buche? 

Prova combinazioni diverse e punta sempre a stupire.

Vuoi conoscere il nostro virtual concierge

per far decollare le tue vendite dirette?

Clicca e chiedi un consiglio ai nostri esperti

Contattaci subito!

Scritto da:

Pubblicato il: 21 Settembre 2022

Filed Under: Approfondimento, News

Visite: 389

Tags: , , , ,

Lascia un commento