Facebook è indispensabile per il vostro hotel

Dopo più di un decennio, Facebook è ormai un prodotto maturo. Non più attore ribelle che nel 2004 prometteva di cambiare il nostro modo di connetterci: ora è lo status quo.

Sappiamo tutti cosa sono i social media, capiamo il loro potenziale per raggiungere i consumatori e la maggior parte delle persone è registrata almeno ad uno di questi. Come parte di questo status quo è fondamentale pensare a come la maturazione della rete influisca sulle percezioni e sulle interazioni dei consumatori.

Proprio Facebook oggi continua a distribuire nuove funzionalità per aumentare l’esperienza utente e ha cambiato anche il modo in cui i consumatori lo usano. Il social network è tutt’altro che morente, come molti hanno affermato, ma è certamente in evoluzione. Questa transizione può essere un inconveniente per gli albergatori che cercano di capire quali sono i mezzi di comunicazione social che rendono meglio e come stimolare gli utenti a diffondere opinioni positive.

Ecco allora alcuni fatti a cui prestare attenzione!

1. Poco accattivante non significa obsoleto

È vero, gli adolescenti utilizzano molto Snapchat ed Instagram, ma tutti continuano a controllare periodicamente i loro account su Facebook. Quest’ultimo è troppo radicato nella cultura di oggi per essere ignorato. Tag, feed, commenti, pagine, eventi, messaggi privati, gruppi, luoghi: ci sono sempre aggiornamenti che valgono la pena di essere controllati. Anche se la frequenza di accesso di una persona può essere più elevata per i social media dedicati ad immagini e video, alla fine si tornerà a quello che ad oggi è IL social network: Facebook.

2. Geo-localizzazione

Molte delle ultime funzionalità di Facebook sono state progettate per essere impiegate dagli utenti mobile in base alle loro posizioni geografiche. Ciò include “nelle vicinanze”, un servizio che suggerisce località vicine pertinenti agli interessi di una persona, nonché “Local Awareness Ads”, un’elegante forma di geo-targeting pubblicitario. Poiché queste funzionalità diventano sempre più diffuse gli hotel potranno registrarsi nel loro quartiere ed attivare promozioni specifiche per chi è a spasso nella loro zona.

Post, mi piace, check-in, condivisioni, ricerche si accumulano nel tempo e contribuiscono a qualcosa di molto più grande. Facebook è pronto a sfruttare i suoi grandi archivi di dati per raccogliere alcune affascinanti osservazioni sui suoi utenti e sul comportamento complessivo dei consumatori.

Gli hotel saranno i benefattori di queste funzioni di analisi avanzate, in quanto questo gli consentirà di collegarsi in modo più efficiente con clienti interessati a conoscere il loro brand.

Facebook vuole offrire ai propri utenti un servizio eccellente aumentando la precisione e la classificazione di ricerca e perfezionando i suggerimenti basati sugli interessi. Questo tipo di personalizzazione favorisce gli utenti e non fa pressioni con pubblicità e promozioni alle quali non sono interessati.

3. Coinvolgimento

Promuovere un hotel prevede fare degli investimenti per essere ascoltati e visti, anche se temporaneamente, con lo scopo di generare approvazione per il vostro prodotto o, almeno, un livello di consapevolezza base in modo che i consumatori siano invogliati ad informarsi ulteriormente.

Anche se Facebook ha funzioni a pagamento che le aziende possono utilizzare per raccogliere più attenzione verso i loro post, il coinvolgimento è correlato alla qualità dei contenuti generati e non al denaro speso.

In altre parole, la conversione degli utenti in followers e clienti richiede fiducia. Nello sviluppo di questa relazione è importante fornire costantemente contenuti interessanti e coinvolgenti. Le pubblicità sui social media non sono esenti da questa tendenza: avranno bisogno di essere altamente creative e ben mirate.

Scritto da:

Pubblicato il: 12 Settembre 2017

Filed Under: Approfondimento, Facebook, Social Media

Visite: 2142

Tags: , ,

Lascia un commento