Email Marketing: come sfruttarlo per ripartire!

In un periodo in cui il settore alberghiero sta attraversando uno sconvolgimento gestionale e lavorativo, si presenta un’opportunità che può consentire di consolidare le relazioni con la clientela.

Una corretta strategia di email marketing riesce a coinvolgere gli ospiti abituali e può essere una fonte di informazioni positive per loro, nello stesso tempo si può inserire una campagna promozionale per prenotazioni future. Quando i vostri clienti saranno pronti per tornare a viaggiare di nuovo, il vostro hotel sarà il loro primo pensiero. Ecco quali sono i punti da tenere in considerazione.

Azioni a breve termine

Prendetevi il tempo necessario per stabilire una connessione con i vostri clienti abituali rafforzando il rapporto e, di conseguenza, anche la reputazione del vostro brand. La comunicazione che si stabilisce in questo momento non serve solo come consolidamento tra il vostro marchio e il cliente, ma anche come base per una campagna marketing futura. L’obiettivo è quello di stabilire una continuità nella relazione tra le parti in modo tale che nel momento in cui presenterete delle offerte da parte di diversi hotel tra cui il vostro, la scelta dei clienti ricada con certezza sulla vostra proposta.

Notizie positive e collaborazioni

La situazione è piuttosto drammatica ultimamente, è importante che si diffondano notizie positive. Inviate quindi, ai vostri clienti notizie positive e contenuti utili ed edificanti. Inoltre, se l’hotel ha partecipato in qualche modo ad aiutare la comunità in un periodo difficile come quello passato in emergenza sanitaria, è consigliabile che si metta in evidenza. Aiutare gli ospiti a ricordare i momenti più belli passati nel vostro hotel richiamerà automaticamente un sentimento positivo che porterà il cliente a tornare nello stesso luogo in cui si è trovato bene in precedenza.

Contatto marketing

Durante le comunicazioni di marketing bisogna prendere in considerazione il target e cercare di personalizzare il più possibile i messaggi. Questo perché quello che può andare bene per qualcuno può non essere adatto ad altri, perciò si deve prendere in considerazione la posizione dei propri clienti e la loro situazione in modo da suddividerli e comunicare con loro in modo più efficace e diretto.

Le esperienza positive dei clienti

È stato dimostrato che i feedback generati dagli utenti hanno un forte impatto sui futuri ospiti degli hotel influenzandone le opinioni e la prenotazione. Le persone si fidano molto di più del passaparola che delle campagne promozionali in quanto ritengono più veritiero e genuino il commento di un utente che ha vissuto l’esperienza in hotel.

Nomi reali per l’email marketing

Ricerche di mercato effettuate sulle email promozionali inviate hanno messo in evidenza come le persone prediligono quelle che vengono firmate con nome e cognome di persone realmente esistenti e non con un semplice marchio. Quindi considerate l’idea di inserire il nome del responsabile marketing del vostro hotel e avrete sicuramente un riscontro migliore. Sapere che vi sono persone reali con cui ci si può relazionare è uno stimolo a concludere una prenotazione seguendo l’offerta inviata via email.

Sensibilità e comprensione per le necessità del cliente

Durante le comunicazioni utilizzate sempre toni adeguati per far percepire alle persone che siete lì per soddisfare le loro esigenze offrendogli in soggiorno da vivere con serenità. Data l’attuale insicurezza e paura a viaggiare dovreste cercare un sistema per rassicurare i clienti abituali illustrando in modo chiaro cosa state facendo per garantire loro sicurezza per la salute. Inoltre stabilite i nuovi termini di cancellazione del soggiorno in modo da tranquillizzare i clienti su eventuali nuovi blocchi, devono sapere che non perderanno denaro e potranno cancellare quando vogliono la prenotazione oppure spostarla ad un periodo successivo.

A medio termine

Man mano che le città riaprono disponete una strategia di email marketing per riconrdare ai vostri clienti la possibilità di soggiornare presso il vostro hotel.

Inviate email firmate

Le campagne marketing devono essere firmate con nomi di persone realmente esistenti per dare più fiducia ai clienti. Create nuovi pacchetti per prenotazioni anticipate di vacanze estive o autunnali anche abbinandole per offrire maggiori opzioni.

Suddividi i contatti per tipologia

Ove possibile suddividi in gruppi simili i clienti in modo da poter inviare a ciascuno la giusta offerta, i millennial non riceveranno le stesse promozioni dei baby boomer, ad esempio. Il messaggio che ognuno riceverà per e mail sarà personalizzato e risponderà alle diverse esigenza di ogni individuo, quanto è molto importante soprattutto in questo periodo.

Contattare i clienti che hanno cancellato il soggiorno

È probabile che gli ospiti cancellino le prenotazioni in questo periodo per la paura di blocchi dovuti al coronavirus. Questo non toglie che stiano programmando un ulteriore viaggio per un momento successivo. Inviare offerte per prenotazioni future significa offrire loro una valida alternativa che deve comprendere necessariamente tutte le informazioni sulla sicurezza del soggiorno per quanto concerne la loro salute.

A lungo termine

Posizionatevi per il successo futuro

È chiaro ormai a tutti che i viaggi non riprenderanno a breve quindi è necessario mantenere viva la posizione dell’hotel in modo da non essere dimenticato o superato da altre proposte. Informazioni utili sui viaggi futuri, sulla sicurezza, sulle attrattive nei dintorni dell’hotel oppure eventi che avverranno in un prossimo futuro, servono a mantenere la posizione ottenuta in passato dall’hotel.

Promuovere la struttura come meta per il benessere

Con l’attenzione sempre più puntata sul benessere e la forma fisica, è necessario che le strutture alberghiere offrano agli ospiti proposte adeguate magari aggiungendo menù salutari vegani o detox in modo da dare soddisfazione a coloro che voglio sentirsi coccolati. Inoltre si possono mettere in evidenza la presenza di una spa, la palestra, la piscina o altre tipologie di trattamenti benefici in hotel o nei dintorni.

Seguendo questi suggerimenti si riuscirà a inviare la proposta giusta alla persona giusta e al momento giusto. La suddivisione dei clienti per età, provenienza o scopo del viaggio (business o vacanza) vi aiuterà a colpire nel segno con l’utilizzo di email marketing.

Scritto da:

Pubblicato il: 29 Maggio 2020

Filed Under: Email Marketing

Visite: 1169

Tags: , , ,

Lascia un commento