Nel mondo odierno della tecnologia una parte comune della nostra routine mattutina include sempre di più il nostro smartphone per effettuare il controllo quotidiano delle email. Per questo è indispensabile che gli hotel sfruttino appieno questo canale per comunicare in modo efficace con ospiti e potenziali ospiti.
L’uso dell’email marketing è uno dei metodi più economici e preziosi per connettersi con il proprio pubblico. Ti premette di costruire una relazione con gli stessi ospiti passati e futuri, oltre a fornirti l’opportunità di avere più punti di contatto con loro. Tuttavia, siamo tutti consapevoli dell’enorme quantità di email che vengono inviate quotidianamente. Come può la tua email distinguersi da tutto il resto? Ecco 5 modi efficaci di ottimizzare la tua strategia di email marketing e di conseguenza aumentare la percentuale di clic delle tua email.
Keep it personal
Uno dei modi più veloci per perdere gli iscritti è inviando loro un mail generale che non li interessi. Ad esempio un’offerta speciale “fuga SPA” non interesserà all’uomo d’affari che sta ricercando una notte a metà settimana.
Assicurati di segmentare il tuo elenco di abbonati creando delle liste specifiche per ciascun tipo di cliente. Questo può essere fatto conducendo sondaggi per raccogliere informazioni generali su di loro come età e la ragione del viaggio. In alternativa un provider di posta elettronica può segmentare automaticamente i tuoi ospiti in base alle offerte particolari su cui fanno clic o alle pagine del sito che visitano. Se stai promuovendo un’offerta imprendibile e vorresti che tutti i tuoi abbonati fossero informati, puoi semplicemente adattarla per soddisfare ogni segmentazione del mercato.
Ad esempio, se il tuo hotel è adatto alle famiglie assicurati di aggiungere alcune informazioni sulle strutture a disposizione dei bambini. Inoltre non dimenticare l’importanza della geolocalizzazione. I moderni strumenti di email marketing ti aiuteranno a dare la priorità al fuso orario di ciascun abbonato.
Call To Action
La durata dell’attenzione umana sta rapidamente diminuendo. Oggi la persona media ha un’attenzione di 3-5 secondi, quindi significativamente inferiore rispetto ai 12 secondi dell’anno 2000. Le email devono essere aggiornate per abbattere quei sentimenti di impazienza e indifferenza che sono facilmente suscitati dai consumatori di oggi.
Questi sentimenti sono solitamente evocati da un sovraccarico di informazioni e opzioni da considerare. Qui entra in gioco la Call To ACtion. Riducendo i contenuti irrilevanti e inserendo una CTA chiaramente definita e visibile nella tua email. Assicurati che il bottone sia circondato da uno spazio bianco, riempilo con un colore che si distingua e assicurati che assomigli effettivamente a un pulsante. Il consiglio è di attenersi alla “Three-click rule” e collegare la CTA a una pagina di destinazione. Ciò consentirà al tuo potenziale ospite di trovare ciò che sta cercando in 3 tocchi di un dito/clic di un pulsante.
Un oggetto che attiri l’attenzione
L’oggetto della tua email è un fattore fondamentale per determinare che venga aperta o meno. Il potere della “scarsità” non può essere sottovalutato in questo senso. E’ naturale che se siamo di fronte alla prospettiva che un’offerta sia di disponibilità limitata, l’offerta apparirà più convincente.
Crea un senso di urgenza impostando una scadenza o offrendo qualcosa di scarso che sia in grado di convertire i tuoi abbinati in ospiti. Tuttavia è bene ricordare che non puoi usare questa tattica per ogni email inviata. I consumatori di oggi hanno aspettative più elevate e sono solitamente scoraggiati da email di vendita ripetitive.
Template responsive
Attualmente ci sono 3,5 miliardi di utenti di smartphone nel mondo, con un utente medio che trascorre più di 3 ore su uno smartphone ogni giorno. Inutile dire che non si può più presumere che la tua email sia visualizzata su un desktop. Ciò significa che la tua email dovrà essere completamente mobile-friendly. Molti di voi potrebbero già utilizzare strumenti come MailChimp che offrono la possibilità di applicare uno stile mobile alla propria posta elettronica. Tuttavia esistono altri fattori da tenere in considerazione per garantire che la tua email sia al 100% ottimizzata per i dispositivi mobili.
Ad esempio una casella di posta in arrivo sul desktop può visualizzare 60 caratteri di una riga dell’oggetto, mentre i dispositivi mobili ne mostrano solo 25-35. Mantieni la linea del soggetto breve e concisa per assicurarti che non venga tagliata! Inoltre, assicurati che il contenuto più importante sia posizionato “above the fold” – sopra la piega – con un font leggibile e immagini ottimizzate. Ciò promette un’esperienza di lettura migliorata per il destinatario, indipendentemente dalla piattaforma utilizzata per visualizzarlo.
Sii Autentico
Con il bombardamento costante d’informazione e pubblicità a cui i consumatori sono esposti oggi può sembrare quasi impossibile che la tua email sia distinta dalle altre. Quindi qual è il modo migliore per garantire che la tua email sia riconosciuta dal tuo destinatario? La risposta è semplice, costruendo un rapporto con i tuoi iscritti. Un modo per farlo è condividendo i vantaggi che il tuo hotel fornirà loro, piuttosto che elencare semplicemente le caratteristiche.
Un altro consiglio è quello di cambiare il contenuto delle email assicurandoti che non tutte le email che invii siano promozionali. Invia quindi un’email agli ospiti precedenti per chiedere un feedback e invia una email di ringraziamento in tempo reale ai tuoi ultimi ospiti.