Nonostante i Social Media siano diventati uno dei canali più discussi e utilizzati dagli hotel l’email rappresenta tuttora uno strumento molto performante per gli hotel indipendenti.
Secondo una ricerca l’Email Marketing può portare ad un ROI del 222%, 40 volte superiore ai clienti portati da Facebook e Twitter. Proprio grazie alla capacità di attirare nuovi clienti e portare quindi ad un aumento del fatturato, l’email è un canale che ogni hotel indipendente dovrebbe includere all’interno della propria strategia di marketing digitale.
Ecco allora 3 fattori chiave per sviluppare campagne email performanti:
Oggetto: amore/odio a prima vista
L’oggetto è uno degli elementi più importanti di un’email. Circa un terzo dei destinatari aprono un’email esclusivamente in base all’oggetto ed è un dato ancor più importante se si considera come molte persone debbano leggere centinaia di email ogni giorno.
Per questo creare un oggetto valido rappresenta una vera e propria sfida e richiede un lavoro di analisi e pianificazione che preveda numerosi test per capire quale sia l’oggetto in grado di portare al tasso di apertura migliore. In generale gli oggetti brevi, creativi e che creano un senso d’urgenza possono spingere con più facilità i lettori ad aprire un’email piuttosto che cestinarle o farle sparire nella casella di posta.
Contenuti brevi
La diffusione di Internet e la grandissima quantità di contenuti che ogni giorno ci troviamo a leggere ha portato ad un vero e proprio cambiamento nel modo in cui leggiamo le email e tutto ciò che incontriamo durante la navigazione. Per ridurre al minimo il tempo “sprecato” con informazioni poco utili o superflue siamo ormai abituati a scansionare i contenuti analizzandone delle porzioni senza concentrarci troppo tempo su ogni parola o frase.
Questo è più o meno un comportamento di chiunque navighi sul web e viene applicato anche alle email, soprattutto da coloro che ne ricevono decine o centinaia ogni giorno. Per questo, come suggerito anche dagli esperti delll’email marketing, è indispensabile creare contenuti brevi e che includano informazioni utili, evitando di dilungarsi su elementi superflui.
Utilizzare quindi porzioni brevi di testo e immagini può aiutare a catturare l’attenzione del lettore dopo l’apertura di un’email.
Call To Action
Dopo aver catturato l’attenzione di un lettore e averlo spinto ad aprire un’email c’è ancora molto da fare. Le email degli hotel indipendenti, ma si tratta di un principio che può essere applicato a qualsiasi settore, dovrebbero includere una Call To Action che spinga il viaggiatore a premere sul bottone e a completare una prenotazione.
Ciò non significa che ogni email debba avere un approccio comunicativo simile a quello di un commerciale intenzionato a vendere qualcosa, ma dovrebbe comunque portare i viaggiatori al sito dell’hotel o al sistema di prenotazione.
L’Email Marketing può essere un’attività particolarmente ostica per coloro che si trovano alle prime armi e richiede un intenso lavoro di A/B testing per comprendere le soluzioni migliori e più performanti, ma una volta raggiunto il risultato desiderato potrà contribuire ad aumentare il fatturato diretto di una struttura.