L’industria alberghiera ha l’opportunità di trasformare il processo di prenotazione diretta utilizzando la personalizzazione. Ciò consente di offrire un’esperienza di prenotazione più efficiente e personalizzata, con un conseguente migliore rapporto di conversione e l’opportunità di coltivare ulteriormente le relazioni con gli ospiti.
La personalizzazione nel settore alberghiero ha cessato di essere una tendenza. Oggi è un obbligo. Nel 2015 American Express Travel ha riferito che l’83% dei Millennials consentirebbe ai grandi marchi di seguire le proprie abitudini in cambio di un’esperienza più personalizzata.
L’industria alberghiera di oggi sta prendendo sempre più a cuore questo aspetto di personalizzazione, utilizzando nuovi strumenti basati sulla tecnologia per aiutarli a semplificare il processo di prenotazione e creare un’esperienza ospite sempre più perfetta. Quando i potenziali ospiti stanno acquistando sul sito web di un hotel, c’è una chiara opportunità, prima che venga effettuata la prenotazione, per le proprietà alberghiere di mostrar loro l’acuta attenzione che hanno impiegato per soddisfare le preferenze di ogni singolo ospite.
Ciò si ottiene utilizzando la tecnologia di personalizzazione del sito web, che consente agli hotel di suggerire in modo automatico e intuitivo determinate categorie di camere, tipi di pacchetti e persino tariffe personalizzate in base alle aspettative di ciascun utente. I risultati di questi sforzi di personalizzazione, ulteriormente migliorati sono numerosi, tra cui la possibilità di ottenere una maggiore probabilità di prenotazione, una maggiore soddisfazione degli utenti e una maggiore percentuale di visite ripetute al sito web, con conseguente incremento del livello di fedeltà al marchio.
Costruire la lealtà è un investimento
La fedeltà al marchio è ciò che ha spinto grandi direttori marketing di grandi marchi nel campo dell’ospitalità a sfruttare a pieno la personalizzazione del sito web di proprietà.
Questa strategia rappresenta un’opportunità per costruire ed espandere ulteriormente il programma di fidelizzazione delle strutture alberghiere, mostrando ai potenziali ospiti il vantaggio di prenotare direttamente. L’enorme quantità di dati raccolti sugli ospiti rivelano le varie specifiche di gradimento sui tipi di camere o tariffe fedeltà per conto degli ospiti ma non è facile garantire manualmente quello stesso livello di personalizzazione durante il processo di prenotazione.
Bilanciamento della prenotazione guidata dall’uomo e dalla tecnologia
Non si può prescindere dal fatto che l’esperienza di un ospite personalizzato è parte integrante del soggiorno di oggi. Ma per i marchi life-style come le società alberghiere questo significa anche bilanciamento tra diversi tipi di personalizzazione, compresi gli sforzi umani e tecnologici. La personalizzazione umana è essenziale per l’esperienza a 360 gradi, un processo in cui il tocco umano è assolutamente integrato.
Parte di questa esperienza personalizzata è decisamente analogica, concentrato principalmente sulla formazione del personale, cibo e bevande, design e servizi per gli ospiti. Tuttavia si riconosce che un’esperienza alberghiera messa a punto dovrebbe essere coerente in tutti i punti di contatto dei consumatori, in particolare le prenotazioni online. In effetti, gran parte di questa coerenza è resa possibile dalla tecnologia di prenotazione incentrata su un livello profondo di integrazione.
L’albergatore di oggi riconosce il valore che la personalizzazione ha sull’esperienza dell’ospite. Più gli ospiti hanno la percezione che ogni aspetto della loro esperienza è stato fatto su misura per loro, maggiore è la probabilità che spenderanno di più nella struttura e torneranno ancora. Nel mercato competitivo di oggi, i dei dirigenti degli hotel si rendono conto che non è più sufficiente personalizzare solo durante il soggiorno. La personalizzazione deve necessariamente estendersi al processo di prenotazione, dove gli strumenti giusti offrono agli hotel i mezzi per aumentare le conversioni, creare una migliore fedeltà e personalizzazione e ultimo ma non per importanza contenuti in grado di offrire un incremento costante delle prenotazioni dirette.