Direct booking e metasearch: cosa è importante sapere

I metasearch sono in crescita e attualmente rappresentano un canale pubblicitario importante per gli hotel.

Quando utilizziamo un metasearch è perché stiamo cercando una camera o un’offerta, infatti la loro funzione principale è proprio quella di permettere il confronto tutti gli hotel disponibili e rimandare i viaggiatori sul sito dove possono concludere la prenotazione.

Alcune catene alberghiere e hotel indipendenti sono già pienamente immersi nel meccanismo dei metaserch. Certamente avrete utilizzato almeno una volta una di queste piattaforme, che sono tra le più rilevanti: Trivago, TripAdvisor, Kayak e Google Hotel Finder.

Perché è importante avvicinarsi a questa realtà?

Il trend delle prenotazioni dirette sta seguendo sempre di più l’evoluzione dei metasearch che stanno diventando molto popolari tra i viaggiatori.

Ma cos’è esattamente quello che attrae gli utenti dei metasearch? La risposta risiede nella loro capacità di offrire servizi in modo intuitivo portando esattamente i clienti a quello che cercano: facili da utilizzare, veloci nella ricerca e in grado di fornire sempre una soluzione.

Il mondo dei viaggi online ha inizialmente scosso l’industria alberghiera che si è lentamente adattata ai nuovi meccanismi, poiché il processo di adattamento al continuo sviluppo di nuove tecnologie non è stato molto rapido da parte degli hotel, le OTA sono emerse sempre più.

Per questo comprendere e accogliere i metasearch è un modo per gli hotel di recuperare quel distacco che le OTA hanno preso proprio in quella fase iniziale.

Come agire

Inserirsi nei metasearch non è immediato come processo: per ottenere guadagni a lungo termine è necessario porre delle fondamenta solide.

I metamotori di ricerca necessitano della vostra disponibilità in tempo reale e di essere aggiornati costantemente sulle tariffe delle vostre camere. Una risorsa dell’hotel dovrà occuparsi di gestire questi canali, oppure potrete affidare il lavoro ad un esperto di metasearch marketing.

Obiettivo comune sarà raggiungere il massimo ROI, ovvero il ritorno sull’investimento della vostra campagna digitale.

Risparmiare sulle commissioni della OTA? I metasearch rappresentano un’opportunità

I metasearch sono un’ottima soluzione per risparmiare sulle commissioni delle OTA che oggi arrivano fino al 25% e rappresentano inoltre una valida opportunità per vendere le camere del vostro hotel, a patto che attui una strategia di marketing adeguata supportata da strumenti in grado di ottimizzare gli investimenti verso i canali più redditizi.

Oggi la tecnologia svolge un ruolo rilevante nella gestione delle prenotazioni alberghiere, all’inizio sembrerà un processo costoso e complesso ma i metamotori sapranno ricompensarvi a dovere!

Scritto da:

Pubblicato il: 18 Agosto 2017

Filed Under: Approfondimento

Visite: 4176

Tags: , , ,

Lascia un commento